Si è conclusa lo scorso 10 ottobre la prima fase per l’assegnazione dei biglietti per la Coppa del Mondo FIFA 2014 con un totale di 6.164.682 di richieste, quasi il doppio del totale disponibile. Per questa ragione la FIFA procederà ad assegnare i tagliandi attraverso un sorteggio elettronico casuale.
Nel dettaglio, ha fatto sapere l’organizzazione presieduta da Joseph Blatter, le richieste sono pervenute da 203 Paesi diversi. Le partite più richieste, oltre a quelle del Brasile, che è il Paese ospitante la manifestazione, sono state il match inaugurale a San Paolo (726.067 domande) e la finale del 13 luglio 2014 al Maracanã (751.165) .
Delle oltre 6 milioni di richieste fatte pervenire al comitato organizzatore della Coppa del Mondo, circa 70,86% sono provenienti dal Brasile, mentre il restante 29,14% dal resto del mondo. Nel dettaglio, dai tifosi della nazionale verdeoro sono pervenute richieste per 4.368.029 biglietti.
Dietro di loro si piazzano gli appassionati residenti negli Stati Uniti (374.065) e i supporter della nazionale Argentina (266.937), seguiti da quelli di Germania (134.899), Cile (102.288) e Inghilterra (96.780). Le città ospitanti più popolari sono state San Paulo, che ospiterà la partita inaugurale del 12 giugno 2014, Rio de Janeiro e Curitiba. Grande interesse è stato registrato anche sui biglietti per le partite di una specifica squadra. Oltre al Brasile, hanno riscosso interesse Argentina e Olanda.
Il processo di vendita dei biglietti ricomincerà il 5 novembre 2013, attraverso il sito FIFA.com, e rimarrà aperto fino al 28 novembre. Durante questo periodo i biglietti saranno assegnati in base al principio “primo arrivato, primo servito”. In altre parole, le domande saranno soddisfatte nell’ordine in cui saranno ricevute.