Manchester United batte Juventus 439 milioni di euro a 190. Sono queste le cifre che Nike e Adidas verseranno rispettivamente ai Red Devils e alla Vecchia Signora per vestire i due club nelle prossime stagioni. E che in qualche modo testimoniano le differenza  che è esitente al momento tra il clacio italiano e quello inglese.

Ieri infatti la Juventus ha siglato un accordo con Adidas in base al quale, a partire dalla stagione 2015-2016, il colosso dell’abbigliamento tedesco diventerà lo sponsor tecnico dei bianconeri a fronte di un corrispettivo fisso complessivo per i 6 anni di durata del rapporto di 139,5 milioni di euro. Tale importo, tuttavia, non include le forniture annuali di materiale tecnico e i premi variabili legati ai risultati sportivi del club, ovvero circa 2,5 milioni a stagione. L’accordo prevede inoltre che Adidas gestirà le attività di licensing e merchandising della Juventus a fronte di un corrispettivo fisso di 6 milioni all’anno. Complessivamente, dunque, in base al nuovo accordo, a partire dalla stagione 2015-2016, il colosso tedesco verserà nelle casse del club bianconero un ammontare fisso di circa 31 milioni a stagione (23,25 milioni per la sponsorizzazione tecnica, cui si aggiungono i 6 milioni per le attività di licensing e merchandising e 2,5 milioni per le fornitute tecniche).

Oggi, invece, il quotidiano inglese Sun ha riportato che la Nike e il Manchester United sono ormai vicini a rinnovare l’accordo di sponsorizzazione sulla base di un importo complessivo di circa 300 milioni di sterline (351 milioni di euro) per i cinque anni dalla stagione 2015-16 a quella 2019-20.

Manchester United LogoLa Nike, che sponsorizza i Red Devils dal 2002, e il club inglese hanno infatti siglato un’intesa per trattare in esclusiva il rinnovo per cinque stagioni dell’attuale accordo che termina al 30 giugno 2015 e che ha garantito 302 milioni di sterline alla casse del club, oltre alla metà delle vendite derivanti dal merchandising.

 Le controparti si sono date sei mesi di tempo per concludere l’operazione, ma se queste sono le premesse, il raggiungimento del nuovo accordo non dovrebbe tardare molto. La nuova intesa, da 351 milioni di euro in cinque anni, assicurerà al club inglese un incasso di 58,5 milioni a stagione.

Una cifra molto superiore quindi a quella che ieri la Juventus è riuscire a strappare all’Adidas, 31 milioni all’anno (in totale 190 milioni in sei anni), e che è stata sufficiente a convincere il club bianconero a non rinnovare con la Nike.

Il Manchester United, inoltre, dovrebbe inoltre assicurarsi svariati diritti sulle vendite delle magliette. Una clausola che potrebbe valere circa 15 milioni di sterline l’anno, aumentando il valore complessivo dell’operazione a 375 milioni di sterline, ovvero 439 milioni di euro

PrecedenteAgnelli esclude soci stranieri per la Juve. E torna ad attaccare la Lega
SuccessivoL’Inter chiude il bilancio al 30 giugno 2013 con un rosso di 80 milioni