E’ considerato uno degli eventi sportivi più importanti nel panoramo sportivo mondiale e stessa cosa possiamo dire anche dire degli effetti economici che la Coppa del Mondo di calcio può generare all’interno dell’economia mondiale.
Le 32 squadre che si contenderanno il prestigioso torneo sembra che non rimarranno a mani vuote dato che la partecipazione prevede di diritto un premio in denaro. Questa volta l’importo totale ha visto un aumento del 37 % rispetto a Sud Africa 2010.

blatter.5.12.1

In una conferenza stampa il presidente e il segretario generale della Fifa Sepp Blatter e Jerome Valcke hanno spiegato il modo in cui i 576 milioni verranno ridistribuiti:

  1. Al nuovo Campione del Mondo andranno 35 milioni di dollari
  2. Al vice 25 milioni
  3. Al terzo classificato 22 milioni
  4. Al quarto 20 milioni
  5. Dal 5° al 8° 14 milioni
  6. Dal 9° al 16° 9 milioni
  7. Dal 17° al 32° 8 milioni

Inoltre 1,5 milioni di dollari saranno assegnati per la preparazione di ciascuna delle 32 squadre ai quali bisogna aggiunge i già 48 previsti; ben 70 milioni di dollari, poi, saranno forniti per le attrezzature necessarie ai giocatori che rappresenteranno le rispettive nazionali. Infine 100 milioni andranno ad un programma specifico per la protezione dei Club.

PrecedenteSiviglia/Condannato per corruzione il presidente Jose Maria del Nido
SuccessivoSampdoria/MSC Crociere diventa official sponsor per la stagione 2013/14
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it