Anche il mondo della sponsorizzazione sportiva conosce la crisi. E’ questo il dato che emerge nella dodicesima edizione dell’Indagine Predittiva “Il Futuro della Sponsorizzazione” di StageUp ‐ Sport & Leisure Business e Ipsos. Il mercato italiano della sponsorizzazione in termini complessivi nel 2013 si chiuderà infatti con una flessione del 7,2% attestandosi a 1,2 miliardi con una contrazione dello settore sport (-8,6%) e del comparto “utilità sociale” (-9,8%). In controtendenza gli investimenti in “cultura e spettacolo” (+6,3%) grazie all’Expo 2015. Tuttavia nel 2014 il mercato sponsorizzativo italiano riprenderà a salire, dopo 5 anni di flessione, con una crescita stimata dell’1,2%

Entrando nel dettaglio, bisogna segnalare che tra il 2012 e il 2013 il comparto che ha subito il maggior calo percentuale è stato quello di utilità sociale, passato da 356 a 321 milioni di investimenti, per un decremento del 9,8%. Scendono anche gli impieghi nello sport, da 782 a 715 milioni, con una flessione dell’8,6%. In controtendenza invece gli investimenti in cultura e spettacolo cresciuti del 6,3% da 150 a 159 milioni grazie agli investimenti legati all’Expo 2015. Nell’ultimo quinquennio (2008‐2013) gli investimenti hanno fatto segnare una flessione del 33,4% corrispondente ad una perdita assoluta di 600 milioni di euro. Lo sport, in particolare, ha fatto segnare una flessione di circa il 37%

Ecco la tabella che riassume il confronto tra 2008  e 2013

  Investimenti complessivi in sponsorizzazione Investimenti

in sport

Investimenti

in cultura

Investimenti

nel sociale

2008 1.795 mln 1.133 mln

(quota mercato 63%)

258 mln

(quota mercato 14%)

404 mln

(quota mercato 23%)

2013 1.195 mln 715 mln

(quota mercato 60%)

159 mln

(quota mercato 13%)

321mln

(quota mercato 27%)

Variazione 2008-2013 -33,40% -36,9% -38,1% -20,5%

 

 

Secondo StageUp nel 2014  ci sarà  un rimbalzo derivante da un insieme di fattori: il progressivo miglioramento del quadro economico generale, un calendario sportivo che vede la presenza dei Mondiali di Calcio in Brasile e delle Olimpiadi Invernali di Sochi, l’intensificarsi degli investimenti su Expo 2015

 

 

PrecedenteCorruzione, il presidente della FA Inglese Horne è fiducioso sulla lotta alla corruzione nello sport britannico
SuccessivoRoma/La Nike lavora alle nuove maglie
e punta all’accordo esclusivo con Totti