Il trasferimento di Neymar dal Santos al Barcellona per 57,1 milioni di euro finisce sotto la lente della magistratura brasiliana oltre che di quella spagnola. E dalle due inchieste stanno emergendo alcuni retroscena che smentirebbero la versione ufficiale sul costo dell’operazione. Dalle carte dei due procedimenti emergerebbe infatti una cifra quasi tre volte superiore: 194 milioni anziché 57,1 milioni.
Il procedimento avviato dalla magistratura brasiliana sarebbe partito da una denuncia presentata da Sonda, il fondo che deteneva il 45% dei diritti su Neymar. Dalla vendita del calciatore, Sonda ha ricevuto 7 milioni, e ora ne chiede altri 25 sostenendo di avere in mano le carte di una truffa ai suoi danni, perpetrata attraverso una dichiarazione infedele dell’ammontare complessivo.
A Barcellona i magistrati sono stati chiamati in causa con una denuncia presentata il 9 dicembre scorso contro il presidente del Barca, Sandro Rosell, da uno dei suoi più accesi oppositori, Jordi Cases, che lo accusa di ”appropriazione indebita” perché avrebbe “distratto” 40 milioni. Le cifre rivelate da Sonda e da Cases sono quasi le stesse. Nella differenza tra l’ufficiale e il reale vi sono alcune clausole accessorie quali, ad esempio, un’amichevole Barca-Santos, non ancora disputata e, comunque, monetizzata in 4,5 milioni. Inoltre, ogni volta che Neymar entra nella terna del pallone d’oro vanno pagati altri due milioni e vanno considerati altri 7,9 milioni, quotazione di tre giocatori non approdati in Spagna. Rosell non diede spiegazioni sul trasferimento, adducendo la clausola della riservatezza.
Dai faldoni delle indagini, però, trapela che la cifra ufficiale sarebbe in realtà molto lontana da quella reale. Dei 57,1 milioni, 40 sono andati alla Neymar & Neymar (di proprietà del calciatore e del padre) e 17,1 al Santos (9,3) e il restante ai fondi Sonda e Teisa, che detenevano rispettivamente il 40% e il 5% dei diritti sportivi.
Ma Sonda (alla quale è stata data la percentuale sui 17 milioni) e Cases hanno fatto saltare il tappo. Se le loro accuse venissero dimostrate, l’operazione Neymar sarebbe piu’ costosa di quella che ha portato il gallese Gareth Bale al Real Madrid (circa 100 milioni di euro). Intanto, la magistratura ha sollecitato il Barcellona a consegnare tutta la documentazione sul trasferimento del calciatore per verificare la consistenza delle accuse.