L’indiscrezione del Sun di ieri ha fatto tremare il calciomercato. Il tecnico del Chelsea, Jose Mourinho, vuole il fuoriclasse del Napoli, Gonzalo Higuain, e sul piatto il patron russo Roman Abramovich potrebbe mettere ben 60 milioni di euro. Un regalo di Natale in ritardo, dunque, per i blues che al mercato di gennaio avrebbero chiesto come regalo l’attaccante del Napoli.

Lo Special One vuole così un cadeau costoso per il 2014 dato che la cifra che il Chelsea metterebbe sul piatto per portare oltremanica l’ex punta del Real Madrid sarebbe pari a 60 milioni di euro. Il gioco, almeno sul piano tecnico, varrebbe la candela, dato che il tecnico portoghese conosce bene Higuain, che ha allenato a Madrid, e lo riterrebbe adeguato per rafforzare l’attacco dei Blues.

La bomba mediatica del «Sun» parrebbe quindi veritiera a detta degli addetti ai lavori, ma se non fosse accompagnata da importanti cessioni potrebbe mettere a repentaglio il piano di rientro del passivo realizzato nelle ultime stagioni dal club londinese, in vista dell’entrata in vigore del regolamento Uefa sul Fair Play Finanziario.

Il Chelsea non ha ancora reso disponibile il bilancio al 30 guigno 2013, ma i conti della stagione precedente si sono chiusi con un rosso di soli 5 milioni di euro, in forte calo rispetto a quelli delle stagioni 2010/2011 e 2009/2010, quando la perdita è stata sempre superiore ai 90 milioni.

Prima di approfondire occorrerà comunque attendere che l’offerta arrivi sul tavolo di Aurelio De Laurentiis. Secondo il tabloid, il presidente azzurro potrebbe prendere in considerazione la proposta del Chelsea, che se accettata permetterebbe al club italiano di realizzare una lauta plusvalenza, dato che Higuain fu pagato la scorsa estate una quarantina di milioni ed ora ne varrebbe 33.

Higuain

Quest’anno il bomber argentino ha gonfiato la rete 14 volte e sta trascinando il Napoli in campionato ed in Europa, in attesa di volare in Brasile per la World Cup 2014 si gongola ad essere l’attacante più ricercato al mondo a soli 26 anni. E pensare che il Pipita, come viene soprannominato, arrivò in Europa quando il River Plate di Passarella diede il 50% del suo cartellino al Locarno in Svizzera per 8 milioni di euro.

Poi ci fu la grande avventura al Real che lo acquistò per 13 per poi giungere sotto il Vesuvio per 40 milioni. L’arrivo di Higuain alla corte di Mourinho farebbe sfondare l’incredibile muro del 1 miliardo di euro di spese fatte dalla Premier League alla voce traferimenti di mercato, che sommato con le entrate porterebbe ad un saldo negativo di più di 500 milioni; la Serie A invece supererebbe 1 milione di euro come saldo positivo.

Il Napoli di De Laurentiis, oggi al sesto posto delle squadre più spendaccione del calciomercato, ristabilirebbe in gran parte gli oltre 86 milioni di uscite avute in questa sessione estiva di mercato, mentre i blues, ora dietro ai partenopei, scavalcherebbero il Real Madrid di Ancelotti per piazzarsi in terza posizione dietro ad Anzhi e Tottenham. Dopo il “grande botto” di Edison Cavani il Napoli metterebbe in scena un’altra grande trattativa da 60 milioni di euro, anche se in molti dall’Italia, in primis il tecnico Benitez, stanno smentendo categoricamente il nuovo affare dell’anno.

PrecedenteBundesliga modello per la Serie A
su nuovi stadi e prezzi dei biglietti
SuccessivoEuro 2016/L’Ue da l’ok alla Francia sui finanziamenti pubblici per i nuovi stadi
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it