Solo pochi mesi fa Gerardo Molina e la sua Euroamericas Sport Marketing erano stati incaricati di mettere a punto uno studio per determinare il valore economico di Lionel Messi e come risultato arrivarono alla cifra di 400 milioni di euro, circa 543 milioni dollari. Fin da subito si era capito che il maggior interesse era stato quello del club parigino del Psg. “Tre club europei hanno chiesto lo studio per vedere quanto valesse Messi. Non possiamo dire chi sono, per motivi di riservatezza, ma ce n’è uno che ha uno sponsor governativo disposto a pagare 400 milioni di euro per Leo Messi”, aveva detto il mese scorso Gerardo Molina facendo intendere che sarebbe stato il club francese il più papabile tra gli acquirenti del fuoriclasse sudamericano.
Messi e i suoi palloni d’oroLa conferma dell’Equipe
Ancora oggi Euromericas Sport Marketing riconferma le informazioni fornite e rese pubbliche in questi giorni dai media francesi, tra cui il quotidiano L’Equipe, e confermate dal club stesso con il presidente transalpino in persona che sta conducendo le trattative con il club e la famiglia Messi. Lo stesso Jorge Messi, padre di Lionel, ha accolto con favore l’interesse dimostrato da Nasser Al- Jelaifi e l’uscita di scena di Rosell ha permesso al club francese di rendere noto il proprio interesse ad acquistare l’argentino per la prossima stagione, mettendo da parte l’importo per la clausola rescissoria di 250 milioni di euro. L’operazione non è semplice dato che Messi ha ancora voglia di giocare per il Barcellona, ma non impossibile considerando che l’argentino anche durante questa settimana dovrà rinegoziare il proprio contratto con il club catalano.

Una cifra accessibile
400 milioni sono una cifra accessibile per il Psg, soprattutto se si ha l’intenzione di acquistare il miglior giocatore del mondo e quando l’obiettivo del club e dei suoi proprietari è quello di diventare la squadra più forte in Europa e nel Mondo, assicurandosi un talento capace di piazzarsi all’undicesimo posto della classifica delle squadre, avete capito bene, più ricche del pianeta. La trattativa è già avviata ed solo questioni di dettagli, pesanti, se si pensa che il Psg dovrà sborsare a fine stagione ben 460 milioni di euro. A tal proposito l’incontro sul contratto di questa settimana non può far traballare nulla dato che gli arabi sono già disposti a raddoppiare lo stipendio all’ex Pallone d’Oro.