Oggi è stato il giorno delle firme. A Bari sorgerà il nuovo Centro tecnico federale nei pressi dello Stadio San Nicola. La convenzione è stata siglata tra il Comune di Bari e il Comitato regionale della FIGC  – Lega Nazionale Dilettanti per la realizzazione di una struttura sportiva che ospiterà le squadre rappresentative regionali partecipanti a manifestazioni federali, promuoverà lo sviluppo del calcio dilettantistico, giovanile, femminile e del calcio a cinque e contribuirà a diffondere la pratica sportiva sul territorio cittadino e regionale.

Lo stadio San Nicola di Bari
Lo stadio San Nicola di Bari

L’accordo firmato dall’assessore Sannicandro e dal presidente Tavecchio

Il teatro dell’accordo è stato Palazzo di Città ed i protagonisti sono stati l’assessore allo Sport Elio Sannicandro e il presidente della Lega nazionale dilettanti nonchè vicepresidente della FIGC Carlo Tavecchio alla presenza del presidente del comitato regionale FIGC Vito Tisci. Rapidi anche i tempi di consegna, si parla di un anno, ed i lavori riguarderanno lo spazio adiacente il campo sportivo denominato «antistadio». «La FIGC, oltre a migliorare e ampliare il campo di calcio finora utilizzato esclusivamente dall’A.S. Bari, intende – è scritto nella nota congiunta di Comune e Figc – anche realizzare un secondo campo in erba artificiale di ultima generazione, una tribuna e un efficiente impianto di illuminazione a led. La gestione dell’impianto, che ospiterà anche importanti manifestazioni sportive nazionali, sarà affidata alla Federcalcio che ne garantirà la fruizione per la durata di dieci anni».

PrecedenteMacron si espande in Inghilterra.
Firmerà le magliette del Crystal Palace
SuccessivoNeymar, accuse al veleno tra il padre e il presidente del Santos Luis Alvaro de Oliveira
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it