Gol Airlines compagnie aeree brasile mondialiLe compagnie aeree internazionali sono preoccupate di ricevere una raffica di multe da parte del governo brasiliano durante la Coppa del Mondo della prossima estate. L’eventualità è possibile qualora si verifichino ritardi nei voli e smarrimenti di bagagli, eventi probabili visto che gli aeroporti del Paese sudamericano sono già al limite della propria capacità. Insomma, l’associazione globale dei vettori è preoccupata di subire – in un momento di massimo stress vista l’affluenza record prevista per tifosi e turisti – la beffa di vedersi addebitati costi in gran parte riconducibili all’inefficienza dell’infrastruttura carioca.

Problemi per terminal e bagagli dei Mondiali

L’agenzia Reuters dà conto della preoccupazione legata ad esempio all’aeroporto più trafficato del Brasile, quello di San Paolo, ancora alle prese con i lavori per finire un nuovo terminale, mentre altri aeroporti stanno approntando delle “tendopoli” per ricevere e smaltire l’afflusso di passeggeri. Ciò accresce la preoccupazione delle compagnie di trovarsi col cappio al collo nel momento in cui si dovranno provare sul campo i meccanismi di movimentazione dei bagagli o terminal mai testati prima. Molti tra i maggiori scali brasiliani sono al lavoro al di sopra della loro capacità operativa, spiega l’agenzia anglosassone, dopo anni di abbandono da parte dell’operatore statale Infraereo.

Le compagnie: “Non possiamo essere responsabili”

“Sarebbe assai ingiusto ritenere le compagnie aeree responsabili dei disiguidi che accadessero se francamente si tratta di un problema di infrastrutture”, ha dichiarato Tony Tyler , capo della International Air Transport Association, alla vigilia di una visita al Guarulhos International Airport di San Paolo. Le sue preoccupazioni sottolineano le sfide cui è chiamata l’industria aeronautica del Brasile durante il torneo, che Tyler ha definito una “Aviazione Cup”. Le compagnie aeree stanno aggiungendo centinaia di rotte internazionali e quasi 2.000 nuovi voli nazionali per traghettare circa 600.000 tifosi stranieri e milioni di turisti brasiliani nella dozzina di città che ospita le partite della Coppa del Mondo.

Il rischio di pagare conti salati agli alberghi

A seconda della consistenza del ritardo del volo, le compagnie aeree che operano in Brasile hanno la responsabilità di curarsi di vitto, trasporto e alloggio per i passeggeri, indipendentemente da ciò che ha causato il ritardo. Al contrario, ad esempio, se negli Stati Uniti è una bufera di neve a causare contrattempi e annullamenti di voli, ai vettori non è addebitato alcun costo. Per rendersi conto della dimensione del problema basta pensare che un solo fine settimana di bufera a dicembre è costato alla Gol Linhas Aereas, numero due del brasile, 5 milioni di reais (2,1 milioni di dollari); il sovraffollamento delle strutture alberghiere durante il periodo estivo e il relativo incremento dei costi renderebbe ancor più salato il conto per analoghi disguidi.

PrecedenteInter/ L’esperto di finanza e media Grant Ferguson è il nuovo membro del cda
SuccessivoInizia l’offensiva di Tam per Brasile 2014. La linea aerea investirà 21 milioni