Martedì sera scenderanno in campo a Stamdford Bridge, Chelsea e Galatasaray, nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in una partita che vede ancora il discorso qualificazione tutto in bilico. Per i tanti tifosi turchi giunti nella capitale britannica c’è stata una amara sorpresa. Nella City stanno circolando biglietti falsi per il match all’incredibile cifra di 500 sterline. I fan del Galatasary che stanno arrivando in Inghilterra con la speranza di acquistare i biglietti per lo scontro di Stamford Bridge sono stati avvertiti di essere vigili riguardo le contraffazioni, i tagliandi falsi sono stati venduti tra le 200 e le 500 sterline, mentre tutti i biglietti destinati ai padroni di casa del Chelsea sono stati presi dagli abbonati o comunque dai fans dei Blues.

Champions League, il momento del sorteggio degli ottavi di finale
Champions League, il momento del sorteggio degli ottavi di finale

I possibili scontri tra le tifoserie

Come detto da Sportsmail settimana scorsa, i capi della sicurezza del Chelsea hanno contattato quelli del Galatasaray nel timore di scontri tra le tifoserie, le alte richieste per vedere lo scontro di martedì è tale che i tifosi turchi stanno addirittura cercando di ottenere i biglietti al di fuori del settore ospiti, cosa che andrebbe ad aumentare la possibilità di potenziali punti di violenza. I capi della sicurezza del Chelsea sono in trattative avanzate con la Metropolitan Police e i funzionari dell’intelligence per quanto riguarda il piano per combattere eventuali problemi sia dentro che fuori Stamford Bridge. Il Chelsea, dal canto suo, avrebbe già informato il club turco che se verranno trovati supporters turchi al di fuori del settore ospiti essi verranno immediatamente espulsi dall’impianto.

 

PrecedenteMilan, per Sacchi il club non è più coeso: “Con meno soldi servono più idee”
SuccessivoMilan, Berlusconi sfiducia Galliani a mezzo stampa e senza mai citarlo
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it