Lionel Messi è l’obiettivo primario del club francese del PSG, fin qui niente di nuovo se non fosse che l’operazione sia già effettivamente in corso. Secondo Euroamericas Sport Marketing il proprietario e presidente del club francese, Nasser Al Khelaifi, avrebbe ottenuto un assegno in bianco da parte degli azionisti del fondo Qatar Sports Investment da far firmare all’asso argentino, tenendo conto della cifra di 400 milioni di euro elaborata alcuni mesi fa proprio dall’agenzia guidata da Gerardo Molina.
Al momento il Paris Saint – Germain e’ in attesa della risposta da parte del clan argentino guidato dal padre di Messi e qualora la risposta sia positiva si potrà finalmente, già dalla prossima stagione, vedere il fuoriclasse pluripallone d’oro all’ombra della Tour Eiffel. Più di un giornale ha già fatto eco sull’interesse del leader del Qatar nei confronti del miglior giocatore del mondo ed in Francia tutti gli esperti del settore calcio locale sono in attesa, nonostante si stia parlando del prezzo più alto mai pagato per un giocatore al mondo. Anche altri club stanno seguendo da vicino ciò che sta accadendo nel rapporto tra Messi e il Barcellona ed in particolare parliamo di Chelsea, Manchester City e Monaco.
Una questione di stato
Il trasferimento è diventato una questione di stato, come detto da Le Parisien e dalle fonti del club, il piano di acquisto sarà, come detto, l’operazione più costosa nella storia del calcio mondiale e sembra proprio che il PSG abbia già definito tutto dal salario, ai premi speciali, anche su un possibile pallone d’oro, lasciando la pubblicità all’argentino; un esempio è quello di migliorare il rapporto tra la Messi management con la multinazionale delle comunicazioni Ooredoo, di cui il giocatore è un ambasciatore, e la firma sarà patrocinata dal club francese.
Il rapporto con questa società è il più alto livello di sponsorizzazione che Messi possiede, al punto che i suoi viaggi in Asia sono stati molto frequenti come ambasciatore globale eseguendo anche varie campagne pubblicitarie e di marketing.
La presenza di altri giocatori ispanici è un altro fattore importante per incitare Messi al cambio di maglia, come Pastore, Cavani, Lavezzi e Thiago Silva, ed è stato già avviato il progetto per creare canale televisivo denominato PSG TV, ponendo come obiettivo il desiderio di fornire ai fan i contenuti e una serie di applicazioni intelligenti per il proprio pubblico. Il club vuole essere un marchio internazionale dello sport mondiale e Al Khelaifi insieme alla sua famiglia reale non rinunciano a cercare di essere il protagonista di tale status.
Le parole di Messi
Leo Messi è stato l’uomo principale nel match tra Barcellona e Osasuna al Camp Nou, ha segnato una tripletta e ha espresso come sempre un grande gioco. Dopo il match ha parlato alla stazione TV ‘TV3’ con l’idea di schiacciare le voci che parlano delle difficili trattative tra lui e il Barcellona. “Finché la gente mi vuole, io resterò a Barcellona. La mia intenzione è di stare qui finché mi ritirerò, io qui sono felice”, ha detto Messi, che sta già pensando alla prossima partita di campionato contro il Real Madrid. Sia Sandro Rosell che Josep Maria Bartomeu hanno già dichiarato pubblicamente più volte l’intenzione del club e di Messi di rimanere insieme per molto molto tempo. Chissà se il progetto della QSI e del PSG gli faranno cambiare idea.