La Champions League è la competizione per club più importante nel mondo del calcio ed anche quella più attraente per il numero di aziende che la sponsorizzano con premi milionari che saranno pagati alle squadre per avervi partecipato e per averla alla fine vinta; oltre al valore dei premi pagati ai club, sono importanti anche i milioni di fan e sostenitori che seguono la competizione sui social network. Sport Martketing Euromericas gli ha descritti nella sua “Leadership della Champions League nell’era digitale 2014”.

Champions League, regina delle reti social

I dati del rapporto

Insieme a quelli della Champions League sono cresciuti anche i fan digitali dell’Europa League. Il conto ufficiale su Twitter (@ EuropaLeague) parla di un totale di 987 mila seguaci, mentre la Champions League (@ Champios League) detiene una media ponderata di 4,5 milioni di seguaci, un numero elevato per la crescita esponenziale che trova lo stesso esponenziale per le prossime stagioni, dove si stima una tripla cifre, dato l’avvento delle nuove piattaforme interattive, ossia di applicazioni in cui il collegamento più semplice e completo (APPS Smart). Allo stesso modo a dominare il movimento dei sostenitori e fan su Facebook è ancora la Champions League con 24.677.514 di likes, contro i più di 6,5 milioni che ci sono nel profilo della UEFA Europa League.

 

 

PrecedentePsg, Hidalgo e Kosciusko – Morizet al ballottaggio. Stessa idea invece per Ibra & Co.
SuccessivoCellino stoppato dalla Lega: “Comportamento disonesto”, niente Leeds
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it