Samsung ha pubblicato il suo più grande guadagno da luglio 2012 a Seoul dopo che la Societe Generale SA ha aggiornato il titolo per l’uscita del suo ultimo smartphone. “Non credo che il mercato paghi troppo l’attenzione alla questione Ucraina”, – ha detto Ben Kwong, Chief Operating Officer di KGI Asia Ltd – “C’è una sorta di riposizionamento. I fondi stanno venendo fuori dei grandi gainers e lo spostamento riguarda i ritardatari”.
Samsung, il più grande produttore di smartphone al mondo, è aumentato del 3,7 per cento, aggiungendolo a quello di ieri del 3,1 per cento; il suo nuovo telefono, il Galaxy S5, è in vendita, da oggi da SK Telecom Co. e altri vettori.
L’affare Diego Costa – Chelsea
Il Chelsea, che come main sponsor ha proprio la Samsung, è in pole position per la firma dell’attaccante dell’Atletico Madrid, Diego Costa, per una sconcertante cifra di 40 milioni di euro, operazione che dovrebbe chiudersi entro la prossima estate. I negoziati saranno complessi e delicati perché l’Atletico vuole arrivare alla firma definitiva del portiere Thibaut Courtois, che ora è in prestito da Stamford Bridge. Ma Courtois è parte del piano di successione di Petr Cech al Chelsea ed è improbabile che Mourinho avvalli la sua vendita. Le conferme positive che arrivano dai mercati, potrebbe essere anche garanzia di fondi di denaro extra che potrebbero permettere al Chelsea di aver un ulteriore disponibilità economica per poter arrivare facilmente al nuovo bomber della Liga e della rivelazione Atletico Madrid. Ufficialmente i club non possono attingere o essere affiancati nella compravendita di giocatori da parte dei loro sponsor, sia main che non, ma è normale che un andamento positivo dei brand che finanziano i club con deal, spesso milionari, sia una carta in più da giocare nel duro mondo del calciomercato.
Molto dipenderà comunque anche da come il nuovo gioiellino della Samsung sarà capace di conquistare un cliente sempre più difficile e di scalzare i tanti concorrenti presenti sul mercato, azionario e non.