Juventus UEFA Procura
Uefa Logo (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)

Il Manchester City e il Paris Saint Germain sarebbero le prime vittime del Fair Play Finanziario voluto dalla Uefa.

Il club inglese sarebbe stato sanzionato con una multa di circa 60 milioni di euro. Secondo l’indiscrezione raccolta dall’emittente britannica SKY Sport, ma non ancora confermata dalla Uefa, il City potrà sì partecipare alla prossima Champions League ma con una rosa ridotta a soli 21 giocatori rispetto ai soliti 25.

In una recente intervista il presidente dell’Uefa Michel Platini aveva escluso l’estromissione di club dalla competizione più importante pur confermando che erano in corso accertamenti sul City e sul Paris Saint Germain.

Anche sulla squadra francese, secondo la Bbc e la Reuters questa volta, starebbe arrivando la sanzione da 60 milioni e la riduzione a 21 giocatori per la rosa europea. Se le due società non dovessero trovare un accordo con il governo del calcio europeo, secondo la Bbce a giugno arriveranno le sanzioni non negoziabili della Uefa.

PrecedenteFair Play Finanziario, il diritto europeo e il Fair Value potrebbero salvare City e Psg
SuccessivoValencia, il processo di vendita è alimentato dalle polemiche