Il proprietario Leeds United, Massimo Cellino, ha meno di cinque settimane per fronteggiare una petizione di liquidazione notificata al club dalla compagnia di David Haigh, la Sport Capital. L’udienza è prevista il 9 giugno.
La Sport Capital aveva concesso un prestito di quasi 1 milione di sterline nel periodo di acquisizione di Cellino avvenuto il mese scorso e per legge una richiesta superiore alle 957,000 sterline concede al Leeds e a Cellino 21 giorni per rimborsare il debito, un termine che lo United non è riuscito a soddisfare.

La pressione finanziaria

La richiesta a sei cifre pone ulteriore pressione finanziaria a Cellino che ha preso il controllo di una quota del 75 per cento del Leeds un mese fa e sta ancora combattendo per affrontare l’eredità di prestiti e di debiti creati dal precedente proprietario, la Gulf Finance House. Secondo i più recenti conti finanziari del Leeds, i prestiti sarebbero vicini ad un totale di 1.8 milioni di sterline e sono stati versati al club dalla Sport Capital a novembre dopo che la GFH, la banca d’investimento del Bahrein che ha acquistato da Ken Bates il Leeds United nel dicembre del 2012, ha accettato di vendere la quota di controllo della società britannica.
Cellino ha affrontato diversi questioni finanziarie urgenti fin dal suo arrivo ad Elland Road, come ad esempio risolvere una fattura fiscale da oltre 500.000 sterline nella sua prima settimana come proprietario o come pagare i salari, dopo vari ritardi, ai giocatori e allo staff nel mese di marzo.

Le due petizioni

Il Leeds ha già affrontato due petizioni di liquidazione, una da parte del “Her Majesty’s Revenue and Customs” e l’altro dallo sponsor di maglia, la Enterprise Insurance. Entrambi trattati con successo da Cellino. Ora invece deve tentare di impedire al Leeds di essere colpito da un ordine di liquidazione da parte della Royal Courts of Justice di Londra il mese prossimo, andando a rispettare la fattura presentata da Sport Capital.

PrecedenteLazio, la politica fermò l’acquisto dell’Olimpico da parte di Cragnotti e Sensi
SuccessivoSempre più ricchi, sempre più lontani dalla Serie A. I Top player più pagati secondo Forbes
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it