Peter Lim diventerà nelle prossime settimane socio di maggioranza del Valencia. La sua offerta è stata infatti scelta all’unanimità dai 22 amministratori della Fondacion che hanno votato per l’uomo d’affari di Singapore e che a questo punto deterrà ben il 70 per cento delle azioni del club spagnolo.

I punti dell’accordo

Questi sono alcuni dei dettagli della transazione effettuata da mister Peter Lim:

– Impegno ad investire 60.000.000 € sui nuovi giocatori per la prossima stagione. Si noti che giocatori come Rodrigo (Benfica) erano in comproprietà e il contratto terminerà nel club portoghese.

– Fornirà immediatamente circa 35 milioni di euro al Valencia per far fronte a pagamenti immediati.

– L’impegno a vendere il Mestalla per un minimo di 150 milioni. Quel denaro sarà investito per finanziare e finire l lavori del nuovo stadio di Valencia.

– Se non riuscirà a trovare un acquirente per il Mestalla, Peter Lim erogherà risorse per 150 milioni al fine di costruire il nuovo stadio e restare nei terreni già proprietà dell’attuale Mestalla.

– Impegno ad inaugurare il nuovo stadio del Valencia durante il Centenario del club, vale a dire nel 2019 (anche se si desidera averlo prima).

– Farà un prestito al Valencia di 200 milioni del suo patrimonio personale pin modo tale che il club abbia liquidità. Lo farà a tasso zero. Il Valencia userà quel denaro soli quando avrà bisogno di liquidità.

Amadeo Salvo rimarrà presidente del Valencia. Il Consiglio stesso potrà essere modificato da Peter Lim inserendo persone di sua diretta fiducia.

– L’attuale ala manageriale – sportiva del Valencia sarà mantenuta, cioè Rufete continuerà come general manager e come allenatore resterà Pizzi.

– Risolverà con la Bankia Foundation il debito da 90 milioni e quello con Generalitat da 4,2 milioni.

– Peter Lim darà un contributo del suo patrimonio personale e ogni anno per sei anni concederà un milione di euro alla VCF Fundació per i suoi scopi sociali e sportivi.

– Si impegna a non vendere le azioni a terzi dell’Adquira Fondacion VCF per non meno di cinque anni.

– Espanderà l’immagine del Valencia nella sua area di influenza: l’Asia.

PrecedenteInter, con Zanetti, Milito e Samuel se ne va anche Cambiasso
SuccessivoBarcellona-Atletico Madrid, la Finale della Liga analizzata attraverso i bilanci
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it