«Sono stato autorizzato da Cellino a trattare per lo stadio a nome del Cagliari Calcio». Parola di Luca Silvestrone, emissario del fondo americano che in queste settimane ha giocato un ruolo decisivo e che stanotte ha partecipato alla riunione a Miami che ha sbloccato il passaggio di proprietà del club rossoblù al gruppo Usa per una cifra intorno agli ottanta milioni di euro. «Cellino si è dimostrato persona brava ed intelligente – spiega Silvestrone all’ ANSA – ci ha detto che è pronto a rivedere tutti gli accordi presi con il fondo se lo stesso fondo dovesse avere problemi insormontabili con la burocrazia per lo stadio. E questo gli fa un grande onore».

Questione di pochi dettagli

Un lungo incontro, quello appena conclusosi a Miami: «Cellino e Dan Meis si sono trovati d’ accordo da subito – aggiunge il manager emiliano – la riunione è andata anche meglio del previsto, abbiamo programmato tutto, dal pagamento di una caparra all’ ingresso nella società a scaglioni». Ora per Silvestrone una nuova missione: sarà a Cagliari già da dopodomani, venerdì 30, per la questione stadio. «L’ importante è che sia tutto a posto nel più breve tempo possibile perchè dobbiamo impostare la stagione», ha concluso Silvestrone.

PrecedenteCagliari, Cellino ha venduto il club. Manca solo la firma
SuccessivoFifa, Blatter vuole sanare la spaccatura tra Palestina ed Israele
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it