Russia 2018
Russia 2018

I commenti fatti dal presidente della FIFA Sepp Blatter nel corso della conferenza stampa di chiusura della Coppa del Mondo in Brasile hanno causato confusione in Russia sia con gli organizzatori della Coppa del Mondo 2018 che tra i media.
Blatter ha detto che la FIFA terrà degli incontri nel mese di settembre in Russia per discutere sul numero di stadi che verrà utilizzato per i Mondiali del 2018 e che ci dovrebbe essere una riduzione dal 12 attualmente previsto a 10.

Troppe le richieste della Fifa

Le osservazioni sono state effettuate due giorni dopo che il ministro dello sport russo, Valery Mutko, che in precedenza aveva detto che la Russia non li stava costruendo abbastanza velocemente, aveva descritto più nel dettaglio la situazione dei 12 stadi costruiti nelle 11 città che ospiteranno la Coppa del Mondo.
Lo scopo delle osservazioni di Blatter non sono state chiare, ma potrebbero essere state dette in risposta alle critiche che la FIFA riceve per le troppe richieste inflessibili ai paesi ospitanti. Ma per i russi sono arrivate più come una sorpresa e piuttosto indesiderate.

20 miliardi per il sogno

La Russia ha stanziato 20 miliardi di dollari per mettere in scena della Coppa del Mondo, 9 in più degli 11 miliardi di dollari spesi dal Brasile che ha scatenato disordini sociali e di protesta. Ma a differenza del Brasile i russi stanno spendendo molto di più per la propria infrastruttura calcistica, con le città che si fornite di strutture di formazione per i giovani in tutto il paese.

Alberto Lattuada

 

PrecedenteIturbe è della Roma. L’impatto sui conti 2014/15 sarà di almeno 8 mln
SuccessivoManchester United, campione di sponsor. Ora c’è Nissin
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it