Se avessimo dato a un ragazzo di 19 anni i soldi che ci ha chiesto, saremmo morti». Con queste parole il tecnico del Chelsea Josè Mourinho ha spiegato i motivi per i quali il club londinese ha rinunciato all’acquisto del terzino sinistro Luke Shaw, uno dei migliori prodotti dell’ultima decade del calcio britannico.

Il 19enne inglese infatti è oggi uno dei difensori più costosi della storia dopo il suo passaggio dal Southampton al Manchester United per 27 milioni di sterline, circa 34 milioni di euro. Una cifra record se poi si considera l’età del giocatore. La corsa al giocatore da parte dei blues si è dunque fermata per ragioni prettamente economiche, e non solo.

Mourinho infatti spiega: “Avremmo ucciso sia la nostra stabilità economica anche in rapporto al fair play finanziario sia gli equilibri dello spogliatoio, perché pagando così tanto per un ragazzino di 19 anni, anche se è un giocatore fantastico, il giorno dopo molti giocatori sarebbero venuti a bussare alla nostra porta per chiedere un aumento. Avrebbero detto ‘come è possibile che io che ho giocato 200 partite per questo club e ho vinto questo e quello, prendo meno di un ragazzino di 19 anni?”

Fabio Colosimo

PrecedenteShaqiri, il Liverpool sorpassa le italiane
SuccessivoFIFA, Blatter chiude al Mondiale con 40 squadre
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.