Il Municipio XI di Roma ha espresso parere favorevole sulla proposta di deliberazione capitolina sullo Stadio della Roma, a Tor di Valle. Dopo la Giunta e le Commissioni Urbanistica, Mobilità e Ambiente, è arrivato oggi anche l’ok del Consiglio del Municipio XI, che ha approvato la delibera sul progetto dello Stadio, insieme agli emendamenti ed alle osservazioni proposti dalla Giunta municipale.
Il parere votato oggi dal ‘parlamentino’ di via Mazzacurati, nel riconoscere il progetto dello Stadio della Roma come un’opera importante volta a dotare la città di Roma di un nuovo e moderno impianto sportivo e un’occasione per promuovere modelli di trasporto alternativi come il trasporto su ferro, indica alcune proposte di modifica.
In particolare il Municipio chiede che sia assicurata la soluzione di alcuni nodi legati alla mobilità e al trasporto del quadrante Magliana-Muratella-Parco de Medici, attualmente caratterizzato da notevoli criticità. Le indicazioni inserite nel documento approvato riguardano, tra gli altri, la realizzazione del sottopasso ferroviario di via Luigi Dasti e l’inserimento del collegamento su ferro della metro B da Tor di Valle alla stazione FL1 di Muratella.
Il Municipio chiede, inoltre, che queste e altre esigenze siano inserite in uno studio d’area che affronti le previsioni urbanistiche, i loro impatti sulla mobilità locale e ne individui anche le modalità di finanziamento.
«Il progetto dello Stadio Roma può diventare un’occasione straordinaria per lo sviluppo di tutta la città, per l’intero quadrante ovest e per il nostro Municipio – dichiara il presidente del Municipio Roma XI, Maurizio Veloccia – ma è necessario che insieme all’impianto sportivo siano realizzate alcune opere pubbliche e infrastrutturali per decongestionare l’asse Magliana-Muratella-Parco de Medici».
«Dopo il voto di oggi, quindi, auspichiamo che il Consiglio di Roma Capitale accolga le nostre proposte ed osservazioni, avviando un processo di revisione complessivo della viabilità della zona – continua – Solo così, infatti, lo Stadio diventerà una reale opportunità per il territorio mentre, in caso contrario, potrebbe diventare un problema» ha concluso Veloccia.
Fabio Colosimo