Stop al coinvolgimento di terze parti nella proprietà dei calciatori. La Fifa ha avviato l’iter per abolire la prassi particolarmente diffusa in America del Sud ma anche in Europa in campionati come quello Portoghese. “Il comitato esecutivo ha deciso che va bandita”, dice il presidente della Fifa, Sepp Blatter, dopo la riunione dell’esecutivo dell’organizzazione. “Non si può però procedere immediatamente all’abolizione, ci sarà una fase di transizione”, aggiunge il dirigente.

Secondo Bloomberg i Tpo possiedono quote in circa 1.100 calciatori per un valore di circa 1,1 miliardi nel Vecchio continente. Ciò significa circa il 5,7% del calciomercato

Il fenomeno dei Tpo è iniziato in Sudamerica negli anni novanta e si è espanso in Europa soprattutto dopo il 2008, quando la crisi finanziari ha iniziato a mordere anche il calcio. In Inghilterra I tpo sono vietati dal 2008 dopo che la lega aveva scoperto che il West Ham aveva ceduto il controllo del cartellino di Carlos Tevéz ai fondi investitori

Questa pratica ora è molto comune in 10 Paesi europei tra cui Spagna, Portogallo (dove conta per il 36% del mercato) e Spagna. Doyen Sport, in cui ha interessi il celebre agente Jorge Mendes e R2 Asset Management sono tra i fondi maggiormente attivi in questo settore.

In Brasile Traffic Sports, un fondo paulistano da 50 milioni di dollari, ha ottenuto un rendimento di circa il 62% sui primi 21 calciatori che ha negoziato

Intanto Joseph Blatter, presidente della Fifa, ha ufficializzato oggi la candidatura per un nuovo mandato alla guida della federcalcio internazionale. Il 78enne dirigente svizzero è in carica dal 1998. «Ho comunicato all’esecutivo che accetto le richieste di differenti federazioni, vogliono che io continui a servire la Fifa per un quinto mandato, se sarò eletto il 29 maggio del prossimo anno a Zurigo. Ribadisco che, fino alle elezioni, rimango comunque il presidente di tutte le federazioni», afferma Blatter nella conferenza successiva alla riunione dell’esecutivo. Nelle elezioni del prossimo anno Blatter avrà un solo rivale, il francese Jerome Champagne

PrecedenteSponsor Cesena, lo stadio Manuzzi diventa Orogel Stadium
SuccessivoAncelotti, nuovo ambassador di Cecil Purnell