Mentre la ricerca sta facendo passi in avanti per battere quella che lui chiamava la “stronza”, anche grazie alle tante donazione di questa estate grazie al movimento solidale messo in atto dal famoso “Ice Bucket Challeng”, la città di Milano ha voluto renedere omaggio al simbolo della battaglia alla Sla, l’ex attaccante di Milan e Fiorentina Stefano Borgonovo.

Attaccante di razza, milito’ tra le tante squadre nel Como, Milan, Fiorentina, Pescara e Brescia. Nel settembre 2008 annuncio’ di essere malato di sclerosi laterale amiotrofica, una malattia che ha colpito vari sportivi, ed essere ormai in grado di comunicare solo grazie ad un sintetizzatore vocale. Nacque allora la fondazione che porta il suo nome, una onlus che sostiene la ricerca contro la Sla. Per raccogliere fondi l’8 ottobre 2008 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, Fiorentina e Milan erano scese in campo per una amichevole dedicata allo sfortunato giocatore. Nel 2008 gli venne conferito l’Ambrogino d’Oro.

Oggi il Comune di Milano gli intitola il campo di calcio nel parco di via Verga, in zona 7. “L’Amministrazione rende il giusto omaggio a un grande calciatore e a un uomo straordinario – spiega in una nota l’assessore comunale allo Sport Chiara Bisconti – un gesto dovuto da parte di una citta’ che Borgonovo aveva molto amato e che lo ha seguito con passione durante la sua permanenza al Milan ma ancora di piu’ quando divento’ l’emblema della lotta contro una malattia che ancora non sappiamo sconfiggere. Il mio ringraziamento personale, oltre che alla sua splendida famiglia, va al consigliere Alessandro Giungi che in questi mesi si e’ prodigato affinche’ venisse riconosciuto a Borgonovo questo tributo”.

PrecedenteTpo, l’Atletico Madrid scende in campo al fianco di Doyen
SuccessivoJuve Roma, ecco chi vince nella sfida dei bilanci
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it