Juan Guillermo Cuadrado ha firmato un nuovo accordo con la Fiorentina, che lo legherà al club viola fino al 2019. Ad annunciarlo, in attesa di una nota ufficiale della società, il procuratore del giocatore colombiano, Alessandro Lucci, dopo la riunione con i dirigenti nella sede della Fiorentina.

“Cuadrado ha firmato fino al 2019 – ha dichiarato Lucci – e all’interno del nuovo accordo c’è anche una clausola rescissoria. C’è soddisfazione da parte di tutti, per la chiusura di questa trattativa che è stata lunga e non semplice, considerando anche quanto si era detto in estate. La Fiorentina ha fatto un grande sforzo, il giocatore adesso è felice”. Il nuovo accordo prevede un vistoso aumento dell’ingaggio, a circa 2,5 milioni di euro a stagione più eventuali bonus, e una clausola intorno ai 35, il che significa che se una società, italiana o straniera, vorrà il colombiano, dovrà bussare alla porta della Fiorentina presentando quella cifra. Alla riunione, che si è tenuta nel tardo pomeriggio nella sede viola, erano presenti il presidente esecutivo del club, Mario Cognigni, il consigliere delegato Mencucci e il legale Paolo Rodella, oltre naturalmente al giocatore e al suo manager.

Intanto il club va avanti sul progetto del nuovo stadio

La Fiorentina vuole dotare la città di Firenze di uno stadio di nuova generazione da realizzarsi senza alcun contributo pubblico. Lo ribadisce il club viola in una nota. “Leggiamo sulla stampa che lo studio di fattibilità presentato da ACF Fiorentina per la realizzazione dello Stadio e del connesso complesso immobiliare suscita preoccupazione in alcuni fiorentini e in particolare di coloro che lavorano alla Mercafir.

ACF Fiorentina ribadisce quanto già comunicato in data 14 luglio 2014 e cioè che il proprio intendimento è quello di dotare la città di uno stadio di nuova generazione, da realizzarsi senza alcun contributo pubblico, con caratteristiche in linea con gli impianti dei grandi Club europei”, prosegue la nota del club viola. “ACF Fiorentina ribadisce anche la ferma intenzione, chiarita fin dal momento della presentazione del progetto, di rispettare i diritti di tutti. Le valutazioni in merito all’ubicazione del progetto spettano alle Autorità competenti e non alla nostra società”, conclude la nota

PrecedenteCagliari, via libera per il Sant’Elia. Con il Milan saranno in 16 mila
SuccessivoMilan, Berlusconi a pranzo con potenziali sponsor e investitori. Coinvolto anche Inzaghi