La giustizia brasiliana ha condannato l’ex presidente del club di Neymar, il Santos, Luis Alvaro de Oliveira Ribeiro, a compensare il padre del calciatore Neymar da Silva con il pagamento di 6.5 milioni di euro per danni morali e diffamazione.

La condanna è arrivata a causa di una dichiarazione fatta dall’ex presidente lo scorso maggio alla ‘ESPN’, in cui ha detto che il padre di Neymar, attuale stella del Barcellona, era “di natura mercenaria e un bugiardo”. Aggiungendo che una parte dei soldi guadagnati dal trasferimento di suo figlio al Barcellona sarebbero serviti a pagare orge in un hotel a Londra.

Intanto il club di Neymar, il Barcellona, ha firmato nuovi accordi con degli sponsor per generare più reddito e ha progettato per questo motivo una nuova strategia, più “aggressiva”, almeno secondo il vice presidente del club, Javier Faus, che prevede di raccogliere 30 milioni di euro in più solo in questa stagione.

Le entrate di marketing del Barcellona sono andate in discesa nel 2013-14 rispetto a quanto realizzato nell’anno precedente. Nella stagione 2012-13, infatti, i blaugrana hanno guadagnato 172.4 milioni di euro, una cifra che poi si è ridotta a 168,8 milioni. Il Barcellona, con i nuovi sponsor, si aspetta un introito pari a 198.7 milioni di euro. Inoltre, il club ha anche attualmente raggiunto il maggior numero di sponsor della sua storia, 33, dieci dei quali sono arrivati nel corso del 2014.

 

PrecedenteLim, spese folli per il Valencia. Lo battono solo i Glazer e lo United
SuccessivoArsenal, Markets.com diventa trading partner dei Gunners
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it