Se siete alla ricerca di un uomo con le tasche profonde per pompare denaro nella vostra squadra di calcio lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan è il vostro uomo. Il vice primo ministro degli Emirati Arabi Uniti possiede l’Abu Dhabi United Group, che ha acquistato il Manchester City nel 2008. Da allora, lo sceicco Mansour ha messo oltre 1 miliardo di dollari nel City trasformandolo in uno dei club premier del mondo.

Lo Sceicco Mansour è anche il presidente della International Petroleum Investment Company (IPIC), che di recente ha accettato di finanziare la ristrutturazione dello Stadio Santiago Bernabeu del Real Madrid. Il progetto dovrebbe avrà all’incirca tre anni per essere completato e avrà un costo di quasi 600 milioni di dollari. I soldi dello sceicco Mansour forniranno i “mezzi commerciali per costruire il più grande impianto sportivo del mondo”. Il Bernabeu è già uno degli stadi più rappresentativi del calcio, che ha ospitato quattro finali di Coppa dei Campioni, una finale di Champions League e le partite della Coppa del Mondo del 1982.

La capacità attuale dello stadio è di circa 81.000 posti e con i piani di espansione arriverà a più di 85.000, che lo renderà uno dei più grandi stadi di calcio in tutto il mondo. Il presidente del Real Madrid Florentino Perez ha detto che lo stadio diventerà “un punto di riferimento architettonico unico per la città di Madrid e un simbolo di innovazione per il nostro paese”. In qualità di proprietario del Manchester City, lo sceicco Mansour non sta violando le regole UEFA, finanziando questo progetto, perché egli non riceve alcun interesse nel Real Madrid. Invece, il Real ha accettato di promuovere il suo marchio a livello globale in cambio del suo finanziamento dei lavori di ristrutturazione.

Alberto Lattuada

PrecedentePer Samsung gli italiani si confermano i più malati di calcio in Europa
SuccessivoTavecchio, Thohir? Sì a investitori stranieri, ma che spendano
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it