NR Sports, la società di marketing sportivo gestita dal padre del calciatore e stella del Barcellona Neymar, ha raggiunto un accordo grazie al quale dovrà procurare nuovi sponsor in Brasile, proprio per conto del Barcellona. Neymar da Silva, che gestisce gli interessi commerciali di suo figlio e i relativi contratti di sponsorizzazione, ora, in via esclusiva, gestirà nuove partnership per conto del gigante spagnolo in terra sudamericana. Ciò potrebbe includere contratti che vedrebbero la partecipazione di giocatori del Barcellona, secondo il quotidiano spagnolo Marca.

Questo contratto è un altro passo in avanti nel rapporto di fiducia che abbiamo stabilito con il Barcellona nel corso della prima stagione di Neymar Jr al club“, ha detto in una dichiarazione rilasciata il padre del giocatore, che ha anche confermato che diverse compagnie brasiliane si sono espresse positivamente di diventare sponsor della squadra catalana.

Il Barcellona han un gran numero di partnership regionali in atto, riguardanti i diritti di commercializzazione in vari mercati in tutti i cinque i continenti. Proprio il club blaugrana, in un comunicato rilasciato nel mese di ottobre e che annunciava un accordo con Gillette come sponsor ufficiale in Brasile, ha infatti rivendicato ben 70 milioni di fan in America Latina, in maggioranza in Messico e appunto in Brasile.

Neymar Jr, classificato dalla rivista SportsPro come atleta piùcommerciale” al mondo nel 2012 e 2013, vanta uno dei più estesi portafogli di sponsorizzazione personale nel calcio mondiale, che comprende contratti con multinazionali del calibro di Nike, Panasonic, Lupo, Volkswagen, Guarana Antartide e Santander.

E ‘entrato a fare parte del Barcellona nella primavera del 2013 e da allora ha segnato 28 gol in 56 presenze in tutte le competizioni in cui ha preso parte.

Fabio Colosimo

PrecedenteInter, Thohir:”con Mancini più chance di raggiungere obiettivi”
SuccessivoFair Play Finanziario, Inter e Roma ancora sotto indagine Uefa
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.