La Serie B, con i suoi oltre 15 milioni di appassionati che quotidianamente seguono la propria squadra del cuore informandosi attraverso quotidiani e riviste di settore, diventa sempre più “social”. Non solo perché già ora sono circa 4,5 milioni i supporter delle squadre cadette che nel panorama dei social network in Italia, leggono, scrivono, “twittano” e “instagrammano” immagini legate al calcio, ma anche perché la Lega presieduta da Andrea Abodi sta dimostrando di puntare forte su questa forma di comunicazione.

In questo contesto si colloca l’iniziativa della Lega SerieB, in collaborazione con il team del Social Media Marketing Day Italia #SMMdayIT (espressione di oltre 35,000 professionisti in ambito digital e social), per la creazione dei Social Media Official Supporter #SMOS, ovvero di tifosi speciali cui sarà data l’opportunità di raccontare la propria squadra del cuore attraverso i canali social ufficiali della LegaSerieB.

Le candidature per l’iniziativa lanciata dalla Lega Serie B saranno raccolte attraverso la compilazione di un questionario online (http://wmm.smos­smmdayit­serieb.sgizmo.com/s3/) teso a valutare la familiarità degli aspiranti con gli strumenti digitali. Importante sottolineare che l’attività degli #SMOS sarà su base volontaria, in linea con le normali abitudini di fruizione dei social network dei tifosi stessi.

L’obiettivo è quello di offrire un punto di osservazione alternativo ai canali ufficiali di sponsor e uffici stampa e comunicazione delle squadre della Lega Serie B, così da coinvolgere i tifosi stessi nel racconto di gioie, dolori, emozioni, preoccupazioni, sorrisi e personaggi dei loro club del cuore.

“Gli #SMOS vanno ad inserirsi in un programma più ampio di implementazione della strategia social della Lega Serie B”, racconta Andrea Albanese, Social Network & Web Marketing Advisor e catalizzatore delle energie social e digital espresse nel Social Media Marketing Day #SMMdayIT.

“Stiamo collaborando alle strategie Social e Digital della lega cadetti, ed in questa veste abbiamo ideato un metodo innovativo per la co­gestione dei contenuti e dell’engagement della pagina Facebook pre­esistente, che ha superato i 200.000 fan. In questi giorni abbiamo aperto di concerto con il progetto LegaSocial il profilo TwitterInstagram e Google+. In questo contesto è stato naturale pensare ad un coinvolgimento più diretto dei tifosi, offrendo loro l’opportunità di comunicare la loro passione attraverso i canali ufficiali della Lega Serie B.

I Social Media Official Supporter o #SMOS saranno 44, due per ogni squadra, e verranno selezionati sulla base di una serie di parametri: devono essere tifosi di una delle squadre che partecipano al campionato, essere persone connesse digitalmente, dimostrare familiarità con la scrittura e la condivisione social, partecipare attivamente alla vita fuori dal campo della propria squadra del cuore e naturalmente aderire al Codice Etico della Lega Serie B.

Per candidarsi come #SMOS della Serie B è possibile visitare il sito http://WMM.SMOS­SMMdayIT­SerieB.sgizmo.com/s3/

PrecedenteZucchetti, l’altra protagonista della Supercoppa Italiana
SuccessivoJuventus, con Adidas si torna alle origini: seconda maglia sarà rosa