Zlatan Ibrahimovic e Dressman: l’attaccante svedese, grazie a questo accordo, è in odore di lancio di una personale marca di abbigliamento sportivo, che permetterà al giocatore di diventare un vero e proprio brand a livello internazionale.

L’accordo con l’azienda prêt-à-porter Dressman

Se c’è un giocatore infatti, che, prima della fine dell’anno, sta ottenendo, in ambito, marketing, un serio riconoscimento in ambito commerciale, questi è proprio Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese infatti, ha di recente chiuso importanti accordi che lo vedono protagonista di sponsorship con aziende di notevole rilievo: con Vitamin Well, ad esempio, nota azienda produttrice di bevande per sportivi, con la quale l’ex di Inter e Milan si è legato per tutto il 2015 solo qualche settimana fa. Non ultima dunque, anche per importanza, quella con Dressman, notissima firma di abbigliamento maschile in Norvegia, con oltre 400 negozi sparsi in tutto il paese nordico e in Germania: con l’accordo infatti, Ibrahimovic lancerà una propria linea di prodotti che farebbe da pilastro ad un accordo della durata di diversi anni.

La Fondazione Varner Ibrahimovic

L’accordo tra Ibrahimovic e Dressman ha dato luogo anche alla creazione della Fondazione legata al giocatore, la Verner Ibrahimovic, con la quale il giocatore cercherà di proporsi come merca nel settore del materiale sportivo. Termini economici e mercati di lancio della nuova linea non sono ancora stati rivelati, ma questa, secondo Marketing Deportivo, pare essere la prova, seppur non ufficiale, della totale rottura tra il fuoriclasse di origine bosniaca e il suo storico sponsor tecnico, la Nike. Segnale di un rapporto ormai concluso, le scarpe da gioco dello svedese, completamente nere, ad “oscurare” il logo tipico della multinazionale nordamericana. Adidas e Puma paiono essere le due firme più vicine ad assicurarsi le prestazioni del fuoriclasse il forza al Psg.

Fabio Colosimo

 

PrecedentePerez, Ancelotti diventerà il Ferguson del Real Madrid
SuccessivoMicrosoft rinnova con Seattle Sounders: la scalata al calcio continua
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.