Il Milan in Champions League è l’obiettivo prioritario fissato dal club rossonero, anche, o soprattutto, per ragioni di visibilità e di bilancio. Perché un ritorno nell’Europa che “conta”, ora come ora, per i club italiani, e in particolare per la società di Berlusconi, rappresenta una necessità vitale, anche in chiave mercato.

Le parole di Adriano Galliani

Dobbiamo andare in Champions League“. E’ proprio l’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, a sottolineare l’importanza di dover tornare a calcare i campi del massimo palcoscenico europeo. Come tutti i tifosi milanisti, vorrebbe tornare a disputare la competizione continentale più prestigiosa e, senza mezzi termini, fissa l’obiettivo per il 2015, durante il discorso natalizio alla squadra reduce dal pareggio con la Roma di sabato scorso: “Ragazzi buon Natale di cuore, in queste due partite abbiamo dimostrato che non siamo inferiori nè alla Roma, nè al Napoli. Abbiamo vinto con la Lazio, col gli azzurri e avevamo fatto bene con la Juventus -dice l’ad rossonero ai microfoni di Milan Channel-. Devo fare i complimenti soprattutto alla difesa, nessuno ha ricordato che ci mancavano Alex, Abate, Rami e De Sciglio. Chi ha giocato al posto loro ha giocato da grandissimo“.

Ma il campionato è lungo e complicato, e per tornare a vedere il Milan in Champions League bisogna ripetere l’impresa di due anni fa:”Due campionati fa avevamo 30 punti nel girone di andata, poi ne abbiamo fatti 42 nel girone di ritorno -ricorda ancora Galliani-. Dobbiamo andare avanti col passo che avevamo nelle prime 7 giornate. Per andare in Champions dobbiamo fare più di 70 punti. Con Napoli e Roma abbiamo fatto 4 punti che è perfetto, se teniamo questo passo per un pò di settimane torniamo in alto. Certo che se fossimo rimasti in 11 contro i giallorossi…Adesso abbiamo 3 partite per finire il girone di andata, Sassuolo in casa, Torino fuori e Atalanta in casa“.

Fabio Colosimo

PrecedenteMicrosoft rinnova con Seattle Sounders: la scalata al calcio continua
SuccessivoAdidas, la vendita delle maglie della Germania sono un record
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.