Nel maggio del 2012 la firma cinese Li Ning si vide costretta ad abbandonare, a causa di un addio dietro l’altro, la sua strategia nel calcio spagnolo: Siviglia e, successivamente, l’Espanyol infatti, comunicarono ai vertici dell’azienda cinese la loro intenzione di non rinnovare l’accordo di sponsorizzazione tecnica, preoccupate dal complicato momento che stava attraversando la multinazionale orientale. In particolare, la squadra di Barcellona si prodigò immediatamente di reperire un altro partner commerciale, identificato poi, se vogliamo, in un’azienda di maggior prestigio e riconoscibilità a livello internazionale: con Puma infatti, l’Espanyol strinse un patto lungo tre anni.
Puma si espande nel mercato spagnolo con l’Espanyol
L’accordo tra Puma e l’Espanyol è divenuto valido il 1 luglio del 2012. Un patto con il quale la multinazionale tedesca si mostrò incline a fare della seconda squadra di Barcellona il vero e proprio manifesto della volontà di emergere anche nel mercato spagnolo del calcio, per farne, in sostanza, una vera e propria priorità in ambito concorrenziale. Una strategia ben strutturata ed identificabile con il nome di “Back on Attack“, con la quale poi si sarebbe cercata la “via internazionale” anche per la squadra catalana, attraverso azioni di branding e commerciali mirate e dirette allo scopo.
Come sottolinea Marketing Deportivo, il rapporto tra le due società tuttavia, non è stato mai entusiasmante e, soprattutto, non avrebbe mai soddisfatto appieno le parti, tanto che, nella realizzazione dei rispettivi obiettivi marketing, di comune accordo, sarebbe stato deciso un addio con pochi rimpianti alla scadenza naturale del contratto.
Joma all’orizzone
L’accordo scadrà infatti il 31 luglio del 2015 e pare che diverse importanti firme di abbigliamento sportivo abbiano bussato alla porta del club spagnolo, ma solo una godrebbe di un certo vantaggio rispetto alla concorrenza: Joma, nota marca iberica, sempre più attiva nel settore-calcio. Dopo il Valencia infatti, con la quale la Joma ha rescisso il contratto in estate per accasarsi in Adidas, la multinazionale spagnola vorrebbe che la società biancazzurra finisse nel suo portafoglio clienti che, in Spagna, vede già sotto contratto Getafe e Granada. Niente di ufficiale, sottolinea il portale spagnolo, ma sempre più insistenti sono le voci di un possibile accordo da comunicare piuttosto a breve.
Fabio Colosimo