Audi-La presenza di Audi, noto marchio automobilistico tedesco, nel mondo del calcio è ormai divenuta una costante: le partnership strette con diversi “top” club europei testimoniano il chiaro interesse della multinazionale verso lo sport e sono il riflesso di una visione (nonchè di una filosofia) aziendale comune con le big del calcio con le quali da tempo ha consolidato i rapporti. L’intenzione di Audi è di condividere l’idea di essere al vertice nei rispettivi settori.

Audi con Real Madrid e Barça

E’ nota infatti “l’alleanza ” di Audi sia con il Real Madrid sia con il Barcellona, un rapporto, quest’ultimo, che risale al 2006 e rinnovato poco prima di Natale per altri 4 anni. Una strategia di marketing molto efficace, considerando i partner che Audi sceglie per veicolare e promuovere il suo brand: società tra le più amate al mondo, con un parco giocatori ampio e riconoscibile da poter “sfruttare” per strutturare campagne pubblicitarie di notevole effetto comunicativo. Ad esempio, con la società di Bartomèu, l’accordo prevede la possibilità per l’azienda di poter utilizzare marchio e immagini dei giocatori a scopi commerciali.

Audi, i profitti triplicano l’investimento

Uno studio statistico, secondo gli spagnoli di FutblFinanzas, rivela che ogni euro speso da Audi in investimenti pubblicitari ne genera tre di profitto. Un “dettaglio” non di poco conto e che sta spingendo la multinazionale tedesca a pensare ancor più in “grande”, cioè ad una “collaborazione” più estesa  sul fronte-calcio con tanti altri “top” club europei, nonostante un portafoglio già di per sé invidiabile (Bayern Monaco, Milan, Manchester United). La somma che Audi destina a ciascun accordo è di 2,5 milioni di euro per club, ma le statistiche, come detto, danno ragione al marchio tedesco. Infatti, da quando ha stretto una prestigiosa partnership con il Real Madrid nel 2003, i ricavi sono aumentati fino al 2,5%, nonostante vi fosse in mezzo la crisi economica, ogni anno. Cifre in aumento del 2,8% invece grazie al rapporto con il Barcellona, con un beneficio complessivo vicino a 7,5 milioni di euro per il legame con il club catalano.

Numeri che certificano la bontà degli sforzi fatti da Audi nel calcio: un investimento che, per ora, sta generando grandi risultati.

Fabio Colosimo

PrecedenteE.ON, Kretinsky arriva in Italia. Ora toccherà al calcio?
SuccessivoAbodi, la svolta potrebbe essere B Futura
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.