E.ON – La EPH di Daniel Kretinsky sta per acquisire le centrali di gas e di carbone di E.ON.in Italia.

E.ON ha deciso di vendere le sue attività di carbone e di generazione di gas presenti sul territorio italiano alla società energetica ceca Energeticky Prumyslovy Holding (EPH). Le attività messe in vendita hanno una capacità totale di generazione di circa 4.500 megawatt e sono composte dai circa 600 megawatt della centrale a carbone di Fiume Santo in Sardegna e dai circa 3.900 megawatt di altre sei centrali elettriche presenti sulla terraferma italiana e in Sicilia. La transazione è soggetta all’approvazione delle autorità sulla concorrenza dell’Unione europea e , se ci fosse l’ok definitivo, dovrebbe chiudersi nel secondo trimestre del 2015.

Il Ceo di EPH Daniel Křetínský ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avere l’opportunità di continuare la tradizione di E.ON nella generazione di energia elettrica convenzionale in Italia. L’EPH è consapevole delle attuali pressioni economiche presenti in questo settore e per questo siamo impegnati a guidare le attività in questo periodo difficile e contribuire a trovare soluzioni adeguate per mantenere la sicurezza degli approvvigionamenti a costi interessanti. La nostra strategia è di lungo termine ed è concentrata sullo sviluppo. Non vediamo l’ora di lavorare su questo obiettivo insieme con i dipendenti, i sindacati e le altre parti interessate“. Daniel Kretinsky lascia una porta aperta, dunque, su possibili nuovi investimenti in Italia. L’imprenditore ceco è un grande appassionato di calcio e possiede la squadra di calcio dello Sparta Praga. Si è parlato nei giorni scorsi di un possibile interessamento di Kretinsky nel calcio italiano ed in particolare nella Ternana Calcio. Per ora EPH non ha precisato quale saranno i suoi nuovi obiettivi, oltre ad E.ON, sule territorio italiano, ma in molti credono che il colosso della Repubblica Ceca potrà molto presto legarsi ad un’importante club del nostro campionato.

Chi ha preso E.ON?

L’EPH è un gruppo energetico integrato verticalmente che possiede e gestisce le risorse energetiche prevalentemente regolamentate e contratte in Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania e Polonia. Si tratta di un giocatore dominante nel settore del gas e della distribuzione di energia elettrica slovacca, transporter chiave del gas naturale russo verso l’UE, fornitore numero uno dello stoccaggio di gas nella regione, oltre ad essere il numero uno dei fornitori di calore nella Repubblica Ceca, la terza più grande società di estrazione del carbone in Germania e il secondo distributore in Slovacchia.

Alberto Lattuada

 

PrecedenteAdidas, tre stelle per “conquistare” gli Usa
SuccessivoAudi, con Barça e Real grandi profitti
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it