Bundesliga – La Bundesliga ha registrato un fatturato record di 2,45 miliardi di euro nel corso della stagione 2013/14, in crescita di oltre il 12 per cento, una salita verticale ininterrotta da oltre dieci anni.

Nella stagione 2012/13 il fatturato era pari a 2.17 miliardi di euro ed è più che raddoppiato, da una decina di anni fa, quando era pari a poco più di un miliardo. “Il calcio professionistico tedesco ha usato la sua solida base finanziaria e negli ultimi anni è riuscito a fare una crescita sportiva eccezionale,” ha dichiarato Christian Seifert, il CEO della lega calcio tedesca, la Deutsche Fussball Liga (DFL). “L’outlook è positivo perché la crescita finanziaria è ininterrotta”.

Bundesliga, che salita i ricavi dei media

I ricavi provenienti dai media sono passati da quasi 100 milioni di euro agli attuali 716 milioni, mentre i ricavi pubblicitari hanno saliti a 640 milioni, in aumento rispetto ai 578 milioni della stagione precedente. La seconda divisione tedesca ha anch’essa registrato un fatturato record di 458 milioni di euro con un incremento di quasi il 10 per cento rispetto alla stagione 2012/13, sempre secondo i dati della DFL.

Alberto Lattuada 

PrecedenteQuanto costa ogni punto ai club? Sampdoria al top, Inter e Milan le peggiori
SuccessivoCambridge United, il valore economico dell’impresa contro i Red Devils
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it