mls kicktv copa90

La Major League Soccer, la Lega del campionato professionistico statunitense, ha venduto KickTV, piattaforma YouTube sul soccer di proprietà molto conosciuta negli Usa, a Bigballs Film, compagnia che possiede Copa90, uno dei più grandi produttori di contenuti sul calcio del Web.

La MLS mantiene una partecipazione in KickTV

Nonostante non siano stati svelati completamente i termini dell’accordo, la MLS manterrà una quota di proprietà nella società di nuova costituzione e lavorerà strategicamente con Copa90 nel potenziamento dell’aspetto contenutistico su YouTube relativo al soccer online. Questo perchè Copa90 può fare riferimento a quasi un milione di abbonati (in totale sarebbero 1.800.000 con quelli di KickTV) sulla notissima piattaforma di video-sharing, e si sta espandendo velocemente in tutta una serie di nuove piattaforme video e sociali tra cui le note Vessel (grazie ad un accordo di distribuzione di contenuti con la piattaforma di Jason Kilar) e Viber. KickTV sarà gestita direttamente da New York sotto il controllo di Bigballs film e Copa 90, e continuerà nella sua attività di copertura della MLS, nonchè, più in generale, nella gestione di contenuti globali riguardanti il calcio. KickTV, d’altra parte, è un’esperienza interessante: lanciata a marzo 2012, si è rapidamente affermata come una delle voci più importanti su YouTube attraverso i programmi “The Mixer”, “The Rumor Mill” e “Top 5” e la diffusione di immagini relative alla MLS e alla nazionale maschile Usa. Lo scopo è quello di fidelizzare gli appassionati del soccer Usa con contenuti aggiornati relativi alle partite (tra i quali gli highlights dei singoli match, anche di grandi eventi come la Coppa del Mondo 2014).

Stessa strategia anche per Copa90, interessata a fornire ai tifosi una via di interazione con i giocatori, le squadre e la Lega (oltre che tra tifosi). Impossibilitata ad acquisire i costosi diritti tv relativi alla MLS, Copa90 ha pensato dunque di dedicarsi a tutto ciò che ruota attorno ad essa “affinché il pubblico non sia solo in contatto con i 90 minuti di gioco, quanto con le storie e gli aneddoti che accadono fuori e che rendono speciali quei 90 minuti”. Parole pronunciate da Tom Thirlwall, amministratore delegato di Copa90, che ha sottolineato la soddisfazione di poter penetrare direttamente in un mercato in crescita come quello statunitense: Noi accogliamo un leader del settore per creare la più grande rete di calcio premium. Questa acquisizione intensifica rapidamente il nostro piano e ci dà un ingresso al mercato nordamericano con una squadra brillante, pronti ad andare a New York. Questo è solo l’inizio dell’espansione di Copa90 ma questo accordo con la MLS è vero e proprio punto di riferimento.

L’intenzione è quella di aiutare KickTV a crescere in patria, di pari passo a quella del soccer: “A questo punto, vogliamo fare in modo KickTV sia attrezzata per produrre più di quello che già fanno molto bene. Vogliamo guardare a nuove opportunità di format, come quelli che abbiamo già a Copa90, ben adattabili alla realtà degli Stati Uniti“.

Gary Stevenson invece, presidente e amministratore delegato di MLS Business Ventures, ha aggiunto: Abbiamo costruito una piattaforma di calcio globale di successo e siamo molto orgogliosi di questo. Questo è il prossimo passo nell’evoluzione di KickTV. Siamo lieti di mantenere una partecipazione nella società e ne sosterremo la crescita”.

Fabio Colosimo

PrecedenteDestro al Milan, C&F stima l’impatto sul bilancio della Roma
SuccessivoIl Museo del Barcellona fa più visitatori di Dalí e Picasso
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.