Wang Jianlin – Il Dalian Wanda Group del miliardario cinese Wang Jianlin ha speso 45 milioni di euro per comprare una quota del 20% dell’Atletico Madrid. Un’affare non da poco dato che stiamo parlando del primo investimento effettuato da parte di una società cinese in una delle squadre leader in Europa.

Wang Jianlin, 60 anni, sposato, con un patrimonio stimato all’ottobre 2014 di 13.2 miliardi di dollari, è sceso lo scorso anno dal primo posto della speciale classifica di Forbes delle “personalità più ricche di Cina” fino al terzo posto di quest’anno, a causa della discesa del valore degli immobili commerciali di proprietà della sua Dalian Wanda. Tuttavia questo è stato un anno molto impegnativo per Wang Jianlin. Nel mese di agosto il Wanda Group ha unito le forze con i giganti di Internet, Baidu e Tencent, nel costituire una società di e-commerce di nome Wanda E-Commerce, che ha già annunciato progetti di investimento a Beverly Hills, Australia e Chicago. Un altro gioiello da aggiungere alla già luccicante corona di Wang, che a giugno contava 98 centri commerciali e 57 alberghi a 5 stelle. Wang Jianlin, il cui impero globale si estende dal settore immobiliare fino a quello dell’intrattenimento, ha dichiarato che l’investimento nell’Atletico Madrid potrà “contribuire a promuovere lo sviluppo dei giocatori cinesi all’interno del “China’s Future Star Program”, che prenderà il via a breve sul territorio iberico. Wang non è solo un miliardario cinese che ha deciso di investire nel calcio, ma ha anche legami di investimento con importanti gruppi come l’Alibaba Group di Jack Ma e l’Evergrande Group di Hui Ka Yan.

Wang Jianlin, non è la prima volta l’Atletico Madrid

L’interesse di Dalian Wanda nel calcio risale al 1993 quando nacque il Dalian Wanda FC, primo club di calcio professionale della Cina. La società cinese decise, poi, di lasciare il calcio nel 1999, per fare ritorno nel 2011 con la firma di un accordo con la Football Association cinese (CFA) per sostenere il rilancio del “soccer” nel paese. La parte più importante di questo accordo, secondo Wanda, è il sostegno allo sviluppo dei giovani calciatori orientali all’estero e soprattutto nei club spagnoli. Circa 30 nuovi giocatori si uniranno, infatti, ogni anno al nuovo programma e, entro il 2017, la Dalian Wanda di Wang Jianlin mira ad investire 20 milioni di euro ogni anno per sostenere la crescita di 180 giovani giocatori cinesi in Spagna.

Gli investimenti internazionali di Wanda comprendono anche una quota di maggioranza nella AMC Entertainment, che è quotata al New York Stock Exchange, una delle più grandi catene di cinema di tutto il mondo, e in molte società di real estate negli Stati Uniti e in Europa. Wang ha espresso interesse per l’acquisto di una catena alberghiera di livello mondiale.

Alberto Lattuada

PrecedenteNuovo Stadio Milan, Arup è l’architetto della casa rossonera
SuccessivoL’Inter crolla a Sassuolo ma il club ha fiducia nel piano di rilancio economico
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it