“Ci tengo a precisare che le mie finanze sono e sempre sono state in ordine, in modo conforme a tutte le amministrazione fiscali nei diversi luoghi in cui ho lavorato, vissuto e registrato un fatturato”. Parola di Diego Forlan, ex attaccante di Manchester United, Villarreal e Inter, che ha negato fermamente di aver mai frodato il fisco, nascondendo del denaro in Svizzera su un conto Hsbc.

Il suo nome è finito sulla “lista Falciani”, che ha dato vita allo scandalo “SwissLeaks” svelato dal quotidiano francese “Le Monde”, il quale ha rivelato l’esistenza di circa 100mila clienti – tra cui vip, star e sportivi – che nascondevano soldi in Svizzera per un totale di oltre 100 miliardi di euro. Il 35enne attaccante uruguaiano risulta tra le 61 celebrità, otto delle quali proveniente dal mondo dello sport (compresi Fernando Alonso e Valentino Rossi), il cui nome è inserito tra i presunti evasori.

Forlan sarebbe un cliente della banca svizzera HSBC dal 2006, all’epoca in cui giocava in Spagna. Al suo nome sarebbero collegati due conti per una cifra complessiva di circa 1,4 milioni di euro. Fino a ieri l’attaccante della Celeste non aveva voluto rispondere alle richieste di chiarimenti dei giornalisti che avevano provato a contattarlo.

PrecedenteJianlin si compra Infront: le mani cinesi sulla Serie A e il calcio mondiale
SuccessivoCairo tra conti e promesse: “Ho investito 40 milioni nel Torino. Filadelfia pronto in due anni”
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.