Massimo Cellino non tornerà a fare il presidente del Leeds una volta terminato di scontare la squalifica inflittagli dalla Football League dopo la condanna della giustizia italiana per evasione fiscale. Lo ha fatto sapere lui stesso in una nota che recita così: “Non tornerò a ricoprire quel ruolo finchè, lottando da privato cittadino, non avrò ottenuto giustizia e reso il mio nome pulito”.  

Cellino, squalificato fino al 10 aprile, era stato costretto alle dimissioni in base alla prassi del calcio inglese secondo cui i proprietari o presidenti dei club professionistici possano esercitare liberamente la carica solo in assenza di procedimenti giudiziari nei loro confronti, anche al di fuori del contesto sportivo.

PrecedenteRummenigge, un risarcimento ai club se Qatar 2022 si giocherà in inverno
SuccessivoParma, Manenti rinvia ancora l’incontro con Pizzarotti
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it