La finale della Coppa del Mondo in Qatar potrebbe disputarsi il 23 dicembre, l’antivigilia di Natale. Dall’ultimo incontro della task force Fifa per decidere quando disputare il Mondiale 2022 è emersa forte la volontà (con il benestare di alcune) delle federazioni continentali a giocare il torneo tra fine novembre e fine dicembre. Emergono ulteriori dettagli sul primo campionato del mondo autunnale della storia del calcio: “Il Mondiale si giocherà in 28 giorni”, al contrario dei soliti 30/32, ha detto il segretario generale della Fifa Jerome Valcke da Doha.
E sempre da Valcke arriva la risposta a Rummenigge, che si era fatto portavoce di molti grandi club europei contrari alla raccomandazione della Fifa di giocare il Mondiale in autunno, lanciando la provocazione di una richiesta di risarcimento da parte dei vertici del calcio mondiale. Il no di Valcke è arrivato secco e irremovibile. Forte, a suo dire, anche dell’appoggio della Uefa. Ai club non resta che sperare che entro il 19 e 20 marzo, quando il comitato esecutivo della Fifa si riunirà per prendere la decisione finale, cambi qualcosa. Ma a questo punto sembra già tutto deciso.