Ancora quattro anni e il Valencia avrà la sua nuova casa. Sono ripresi infatti i lavori per la costruzione del “Nou Mestalla”, dopo un lungo stop causato dalle difficoltà economiche della gestione precedente a quella del magnate Peter Lim. L’uomo di Singapore e patron del club ha firmato un accordo con il Comune di Valencia per pagare i debiti della società che ha rilevato l’estate scorsa, di modo da riprendere con i lavori di costruzione dell’impianto, fermi da quasi 5 anni.
Il nuovo stadio, ribattezzato “Nou Mestalla” iniziato nel 2007 e bloccatosi nella stagione 2009/2010, sarà meno capiente del progetto iniziale, che è stato rivisto anche per contenerne i costi: all’epoca erano intorno ai 250 milioni di euro. Il “Mestalla” bis conterrà circa 61mila posti, contro i 73mila previsti dal progetto iniziale, e avrà meno parcheggi di quanto preventivato nella prima versione del progetto per limitare la spesa. C’è anche una data di massima per l’inaugurazione: nel 2019 lo stadio dovrebbe essere pronto, nell’anno in cui il club celebrerà il centenario.