Diritti Tv Coppa Italia – I broadcaster in lizza per acquistare i diritti televisivi per il mercato italiano della Coppa Italia e della Supercoppa italiana per il tirennio 2015 – 2018 sono tre. Mediaset, Rai e Discovery.

L’unica busta arrivata in Lega Calcio è stata quella di Mediaset, che però non raggiungeva la base d’asta di 26 milioni. Tutto da rifare e a quel punto sono giunte le manifestazione d’interesse anche della Rai e di Discovery. Da Sky, invece, nessuno si è mosso. I broadcaster interessati e la Lega Calcio cominceranno a trattare a partire da lunedì 23 marzo, e le tv potranno chiedere anche delle modifiche al bando, ma soprattutto potranno pretendere una modifica del prezzo. Nessuno è disposto, infatti, a svenarsi per la Tim Cup.

La Rai ha pagato 20,5 milioni a stagione per i diritti tv del triennio 2012-2015, la stessa cifra che la tv statale metterà sul piatto anche quest’anno. Il bando prevede una formula praticamente identica a quella attuale: 78 squadre partecipanti (20 di Serie A, 22 di Serie B, 27 di Lega Pro e 9 di Serie D), gare ad eliminazione diretta (tranne le semifinali) e 8 teste di serie che entreranno in gioco dagli ottavi di finali. Con finale da disputarsi “in linea di principio” a Roma. La Supercoppa, invece, continuerà ad aprire in pieno agosto (e probabilmente ancora all’estero) la stagione calcistica italiana.

Diritti Tv, i pacchetti “in vendita” sono tre

In vendita ci sono tre pacchetti: le “dirette”, in esclusiva su tutte le piattaforme di cui sopra, un pacchetto “digital plus” per internet e telefonia mobile (con unico pretendente Telecom Italia) con base d’asta 500 mila euro e in palio highlights, differite e interviste, e infine il pacchetto radio live, base d’asta 280 mila euro, per la trasmissione delle partite in diretta. E qui la Rai corre da sola.

PrecedenteFigc, onorabilità e sostenibilità finanziaria per chi acquista oltre il 10% di un club
SuccessivoDoyen Sports è l’asso nella manica di Mr. Bee per la scalata del Milan
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it

1 COMMENTO

  1. Fino a che la coppa non sarà in mano alla federazione e avrà un format completamente diverso, per capirci uno fra quelli inglesi, francesi, o tedeschi, non sarà redditizia! Purtroppo comandano i grandi club e la federazione è inesistente!

Comments are closed.