Per le prossime due edizioni del campionato del mondo di calcio (2018-2022), la Fifa ha ufficializzato che i club si divideranno un “premio” di ben 142 milioni di sterline, circa 195 milioni di euro, come indennizzo al rilascio dei giocatori per prendere parte alla manifestazione internazionale assegnate a Russia e Qatar.

Un accordo che triplica il precedente di Brasile 2014

L’accordo va ad incrementare notevolmente la cifra destinata alle società risultante dall’ultimo accordo economico per Brasile 2014, che valeva “solo” 70 milioni di euro. Zurigo, in sostanza, ha quasi triplicato il compenso, sfiorando addirittura i 200 milioni. L’idea di indennizzare i club per una coppa del mondo è arrivata prima del mondiale 2010 giocato in Sud Africa e, secondo i vertici della FIFA, ha il compito di favorire l’integrazione tra il calcio a livello societario e l’organo di governo mondiale.

PrecedenteBarça-Real è già iniziata: su Twitter spopola l’hastag #ElClasico
SuccessivoEuropa League, Fiorentina senza main sponsor il sorteggio regala la Dinamo Kiev
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.