Ameer Bin Al Hussein – Diego Armando Maradona, l’ex fuoriclasse argentino, si schiera a favore di Ameer Bin Al Hussein, principe di Giordania, e lo fa proprio in vista delle prossime elezioni alla presidenza della Fifa, che avranno luogo il 29 maggio. “Io stesso ho visto come il principe ha fatto crescere il nostro sport in tutta l’Asia e per questo voglio offrire il mio appoggio per cambiare la Fifa una volta per tutte“.
Maradona ha ripetutamente criticato le manovre effettuate dall’organo mondiale del calcio sotto la guida di Sepp Blatter, che a maggio darà la caccia al suo quinto mandato consecutivo. Il giocatore argentino ha anche detto che discuterà delle principali questioni calcistiche con Ameer Bin Al Hussein, in particolare sulla necessità di un cambiamento globale nel lavoro della federazione mondiale, con l’obiettivo di sviluppare il sistema calcio mondiale. “Ho seguito tutte le riforme condotte da Ameer Bin Al Hussein in merito allo sviluppo del calcio nella sua regione e per questo vorrei sostenere Sua Altezza sulle altre riforme necessarie in FIFA“.
Ameer Bin Al Hussein, il sostegno di Maradona sarà a tutto campo
Maradona ha più volte sottolineato di non essere d’accordo con la corruzione e con i corruttori, ma di voler e poter sviluppare ulteriormente il futuro del calcio a livello globale. L’ex fuoriclasse del Napoli, che sosterrà nella sua campagna di avvicinamento alle elezioni presidenziali della Fifa Ameer Bin Al Hussein, ha promesso anche di andare in visita in un certo numero di paesi nelle prossime settimane, nel tentativo di sostenere ancor più massicciamente Ameer Bin Al Hussein nella sua corsa presidenziale.
Ameer Bin Al Hussein, è uno dei quattro candidati alla poltrona mondiale
Ameer Bin Al Hussein è stato presidente del Comitato Olimpico Giordano dal 2003 e Presidente e Fondatore di Generation For Peace dal 2007, un’organizzazione pacifista non-profit. Inoltre, è stato eletto membro del Comitato Olimpico Internazionale nel 2010. Ora il principe è uno dei 4 candidati alla presidenza della Fifa, iniseme a il portoghese Luis Figo, l’olandese Michael van Praag e l’attuale numero uno dell’organo mondiale del calcio, lo svizzero Sepp Blatter.