Coppa del Mondo 2018 – “Il mondo non ruota intorno all’Europa”. Lo ha detto il presidente della FIFA, Joseph Blatter, rispondendo indirettamente al suo alter ego continentale Michel Platini, che chiede più posti per il “suo continente” all’interno della Coppa del Mondo 2018, che si disputerà in Russia.

Durante i miei 40 anni nel mondo dello sport ho cercato di esportare il calcio in tutto il mondo. Ci siamo riusciti, ma il processo è ancora non finito“, ha scritto Joseph Blatter nell’editoriale che tiene sul sito della Fifa. Prima della Coppa del Mondo 2018 ci saranno, però, le elezioni più importanti del calcio mondiale, quelle per la presidenza della Fifa. Blatter si è candidato per il quinto mandato consecutivo, ma la battaglia si preannuncia già molto dura.

Coppa del Mondo 2018, Platini la vuole “più europea”

Martedì a margine della conferenza della UEFA, Michel Platini, presidente Uefa, aveva dichiarato: “Noi europei vogliamo più squadre per la Coppa del Mondo 2018. Se parliamo di qualità del calcio notiamo che sulle prime 31 squadre nella classifica Fifa, 19 sono europee. Se (la Fifa) non vuole più l’Europa che ce lo dica…”. Il presidente FIFA ha paragonato il Congresso UEFA di Vienna alla Conferenza che portò al Trattato del 1815, tenutasi nella stessa città, che ha contribuito a ridisegnare i confini in Europa e a risolvere le dispute territoriali. “Il Congresso della UEFA non intende annunciare o introdurre misure drastiche“, ha detto Joseph Blatter. Blatter e Platini sono stati spesso rivali in questi ultimi anni, anche se il francese ha detto di non voler partecipare alla elezioni di maggio per la presidenza della FIFA.

Coppa del Mondo 2018, Blatter potrebbe perdere l’Europa

Il presidente della Uefa Michel Platini è d’accordo su molte cose con la Fifa, come la pubblicazione della relazione Garcia, ma la tensione relativa alla Coppa del Mondo 2018 potrebbe incrinare irrimediabilmente i rapporti tra l’organo del calcio mondiale e quello continentale.Io non tifo per nessuno, ma posso dirvi quale candidato non voglio vedere vincere a maggio”. E il riferimento a Blatter sembra più che sottointeso.

PrecedenteLa nazionale spagnola perde sponsor con la crisi di risultati
SuccessivoLa MLS sbarca in Brasile, raggiunto un accordo con Globosat
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it