Napoli Kappa, un sodalizio commerciale che potrebbe ritornare in vita dopo nove anni passati tra Diadora e Macron. A confermare a noi di Calcio&Finanza tale indiscrezione è stata la stessa azienda torinese che ha tenuto a precisare che sono in atto le trattative con il club partenopeo ma che con certezza non si sa quando si potrebbe giungere ad una conclusione.

Un amore rinato sette giorni fa

Secondo alcune indiscrezioni, l’incontro tra l’S.S.C. Napoli e la Kappa sarebbe avvenuto la settimana scorsa all’hotel Principe di Piemonte di Roma. L’azienda torinese avrebbe offerto al club partenopeo un contratto quinquennale da 8 milioni di euro l’anno, battendo così la concorrenza di Macron che nel precedente accordo garantiva al Napoli una cifra di circa 6 milioni l’anno.

Battuta anche la concorrenza di Nike

Sempre secondo alcune indiscrezioni raccolte da noi di C&F, l’azienda torinese avrebbe superato anche l’offerta della Nike. Anche se dal punto di vista economico l’offerta della multinazionale americana era superiore (10 milioni), la libertà di movimento nell’ambito del marketing che la Kappa concederebbe al Napoli, ha consentito all’azienda torinese di avere la meglio nella trattativa.

L’azienda americana pretendeva la vendita diretta nei propri punti vendita, tagliando fuori in questo modo tutti i Napoli Point, alcuni dei quali gestiti direttamente dalla società azzurra. Tale richiesta non è stata fatta invece dalla Kappa che darebbe ampia libertà di manovra al club partenopeo in termini di marketing e di gestione dei suoi punti vendita. Inoltre, l’azienda torinese sembrerebbe interessata a creare anche una linea di abbigliamento “Napoli” non direttamente legata alle maglie da gioco. Una delle poche garanzie che l’azienda torinese sembrerebbe aver richiesto è  quella di una squadra che possa restare sempre ad alto livello.

Possibile tra Nike-Macron-Kappa-Puma

Nonostante sembrerebbe quasi conclusa la trattativa che consentirebbe la Kappa di rivestire nuovamente il Napoli, giungono voci che vorrebbero un De Laurentiis interessato a creare una sorta di asta tra Nike, Macron, Kappa e Puma. Asta però smentita subito dall’azienda tedesca che, sempre a noi di C&F, ha dichiarato che non c’è stato nessun contratto con la società azzurra e che al momento non c’è nessun interesse per un club italiano.

PrecedenteParma, Anedda e Guiotto incontrano Lega, Aic e Figc
SuccessivoCessioni Porto, in 11 anni i lusitani hanno incassato 598 mln
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.