Il Manchester United ha ufficializzato di aver trovato un accordo per l’ingresso in società di due nuovi sponsor. La società inglese infatti, nonostante sia già leader all’interno del marketing sportivo per ciò che concerne le sponsorizzazioni, non sembra volersi fermare. Ancor prima di firmare l’accordo con Adidas, risalente a qualche mese fa, il Manchester United aveva ottenuto ben 190 milioni dai ricavi commerciali nel 2013-2014, saliti poi a 260 con l’arrivo dell’azienda tedesca.
Sponsorizzazioni regionali
Oltre alle partnership con grandi brand quali appunto Adidas e Chevrolet, il Manchester United ha attuato una strategia differente ma molto redditizia, quella di siglare sponsorizzazioni regionali. ll club infatti, secondo uno studio effettuato da Repucom, ha attuato una strategia di espansione ben precisa in Asia, grazie alla quale ha siglato circa 38 accordi che gli garantiscono un ritorno di immagine ed una popolarità incredibili. Tutte queste partnership, di minor importanza almeno all’apparenza, permettono al Manchester United di guadagnare circa 35 milioni all’anno, ovvero il 13.5% dei ricavi commerciali totali.
Nuovi sponsor
La maggior parte di questa sponsorizzazioni sono state siglate in Thailandia e Malesia perchè questa zona è stata ritenuta prioritaria sia per lo sviluppo economico futuro, sia per la passione nei confronti del calcio. I due nuovi partner commerciali infatti sono, la Chi Limited, una società di bevande nigeriana, e la IVC, una marca di integratori cinesi.