Un posto più per le nazionali europee ai prossimi Mondiali di Russia 2018: a dirlo è Michel Platini, presidente dell’UEFA, in un’intervista rilasciata all’agenzia austriaca Apa. Il francese vorrebbe infatti 14 posti per la prossima edizione della Coppa del mondo: una volontà dettata dalla storia, recente e non, della manifestazione mondiale.
L’impegno di Platini a ridosso dell’assegnazione del 30 maggio
Secondo Platini, la richiesta si basa su “la forza delle nazionali europee e i risultati ottenuti nelle precedenti edizioni dei Mondiali“. Solo negli ultimi 12 anni infatti, in tre edizioni consecutive del massimo torneo per nazionali al mondo, a trionfare sono state rispettivamente Italia (2006), Spagna (2010) e Germania (2014). Per questo Platini, che martedì prossimo, come unico candidato, sarà rieletto alla presidenza Uefa per il quadriennio 2015-19, ha sottolineato ancora che si batterà per evitare una riduzione dei posti assegnati ai team del Vecchio Continente, oggi a quota 13. Anche perché non manca molto affinché la FIFA indichi il numero di squadre prossime alla partecipazione a Russia 2018 per ciascun Continente: questo avverrà il 30 maggio, durante la riunione di un Comitato straordinario della FIFA il giorno dopo l’elezione del nuovo presidente dell’ente con sede a Zurigo.