Audi and VolkswagenDopo l’Inter tocca al Napoli affrontare il Wolfsburg. La squadra tedesca in questa stagione sta dimostrando tutte le sue qualità tecniche e tra essa e la semifinale di Europa League c’è solo il club partenopeo. I successi del Wolfsburg vanno ricondotti all’ottima gestione del club da parte della Volkswagen. Ma chi è realmente la Volksvagen? Esso è considerato il management più capace nel mondo dell’automobile, ma, in realtà, è completamente  nel pallone. Si tratta del vertice aziendale del gruppo Volkswagen, il maggior gruppo automobilistico europeo e che ha l’obiettivo di diventare il numero uno al mondo entro il 2018.

Volkswagen è un colosso che vanta 10 brand nel settore motori. Come spiegano gli esperti, il suo successo deriva dalla capacità del management di credere nel boom del mercato cinese prima dei concorrenti. Tale capacità ha permesso al gruppo tedesco di far registrare risultati strabilianti negli ultimi anni sia dal punto di vista di vendite che di risultati finanziari, al di là della crisi delle immatricolazioni in Europa.

Come accennato prima, il gruppo Volkswagen è anche proprietario del Wolfsburg, il club calcistico della città dove ha sede il gruppo e per il quale ha recentemente costruito lo stadio, la Volkswagen Arena. La società è gestita tramite un sistema di governance duale: un consiglio di gestione operativo e uno di sorveglianza, che ha la responsabilità dell’indirizzo strategico. Tale organismo è quasi interamente dominato dai manager Volkswagen: il presidente è Francisco Javier Garcia Sanz,  componente del cda del gruppo Volkswagen e responsabile della controllata spagnola Seat;  Uno dei due vice presidenti è Hans Dietrich Poetsch, membro del board e responsabile finanziario della Volkswagen. L’altro è invece Stephan Grueshem, responsabile delle comunicazioni del colosso automobilistico tedesco. Il rappresentante dei sindacati all’interno del cda di Volkswagen, Bernd Osterloh, è un altro consigliere di amministrazione. Legati al colosso dell’auto sono anche: l’ex portavoce della casa automobilisticai consiglieri, Peter Haase,  e Ekkehardt Wesner, ex responsabile delle risorse umane.

 La Volkswagen è però legato a doppio filo anche al Bayern Monaco. Infatti, la casa automobilistica tedesca, per raggiungere l’obiettivo di diventare il maggior gruppo del settore nel 2018, è entrata in possesso del 9,1% della FC Bayern Muenchen Ag, ovvero la società che controlla la squadra di calcio campione di Europa, tramite la controllata Audi. Per tale motivo, nel consiglio di sorveglianza del team bavarese ci sono: Rupert Stadler, presidente di Audi, ma anche Martin Winterkorn, il gran capo di Volkswagen.

PrecedentePsg Ooredoo, con Fans do Wonders una campagna marketing su scala mondiale
SuccessivoMilan, Barbara Berlusconi: “Cessione del club? No comment. Ma guardiamo alla Cina”