Juventus Linkedin – Se uno dei vostri sogni è quello di lavorare per un grande club di calcio, Linkedin potrebbe fare al caso vostro. La Juventus ha deciso di sbarcare sul social network dedicato al mondo del lavoro, con l’obiettivo di avvicinare non solo i tifosi, ma anche tutti colori i quali hanno come speranza, o sogno, quello di poter ottenere un impiego con la “vecchia Signora”. Ma sarà anche una possibilità, per i professionisti del settore, di entrare a far parte della rete bianconera.

Ad annunciarlo è stato il club, sul proprio sito web: “Il club più decorato d’Italia ed uno dei più amati nel mondo (almeno 250 milioni di tifosi) lancia oggi un nuovo canale dedicato alla vita istituzionale del club e alle possibilità di impiego presso la società bianconera. Si tratta di Linkedin, il social network che consente a coloro i quali sono in cerca di nuove opportunità professionali di entrare in contatto con le aziende di tutto il mondo, creare nuove connessioni con i professionisti del settore e condividere con loro tendenze e novità rilevanti nei propri ambiti lavorativi. Da oltre cento anni la Juventus è orgogliosa di condurre il gioco sia in campo che fuori da esso, combinando gli obiettivi sportivi con quelli aziendali, per consegnare ai propri tifosi un club vincente e sostenibile dal punto di vista economico”.

Lavoro e contenuti esclusivi. Ecco cosa offrirà la neonata pagina bianconera: “LinkeiIn, ultimo arrivato nell’universo digital bianconero, offrirà contenuti esclusivi a tutti coloro che sono interessati a tutto ciò che Juventus è al di là del perimetro di gioco: ovvero una società che ha cuore tanto la tradizione, quanto il desiderio di innovazione. La neonata pagina Linkedin del club sarà imprescindibile per tutti coloro che sognano, un giorno, di lavorare con noi ed entrare a far parte ancor più attivamente della famiglia bianconera”.

La mossa della Juve evidenzia un dato importante: i club italiani hanno deciso di puntare sui social network. L’Inter, per esempio, da qualche giorno ha lanciato l’iniziativa “Milioni di nomi”: i tifosi possono registrarsi in un attimo e vedere il proprio nome inserito nel nuovo logo dell’Inter (condivisibile sui social), insieme con quelli dei giocatori del presente e del passato. Una volta entrati nella community, si potrà dare la propria opinione su alcuni aspetti della società, in particolare l’esperienza con San Siro: i tifosi potranno dire cosa si potrà migliorare e cosa no.

 

PrecedentePrestiti a Inter e Juve, ecco chi è più generoso tra Elkann e Thohir
SuccessivoLa Zucchi di Buffon prova a salvarsi con il concordato in bianco
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.