Vendita Milan Fininvest no comment – “Non c’è niente”. Così l’amministratore delegato della Fininvest, Pasquale Cannatelli, risponde ad una domanda sull’ipotesi che in questi giorni si stia stringendo sulla vendita di una quota del Milan a una delle due cordate composte in estremo oriente. “Non c’è niente da commentare”, aggiunge Cannatelli alla richiesta di ulteriori dettagli a margine dell’assemblea di Mondadori della quale è componente del consiglio di amministrazione.

Una posizione ormai ufficiale, quella del Milan, che arriva dopo le parole in mattinata di Marina Berlusconi“E’ una fase molto delicata, si impone il silenzio”. Così il presidente di Fininvest ha risposto in mattinata, a margine dell’assemblea della Mondadori ai giornalisti che gli chiedevano sviluppi sulle trattative relative alla cessione di parte delle quote del Milan e in particolare sulla cordata guidata dal broker thailandese Bee Taechaubol. “Sono state dette tante cose inesatte e non vere: è una fase delicata, il silenzio è d’obbligo”, ha aggiunto la figlia di Silvio Berlusconi, riferendosi alla ridda di indiscrezioni delle ultime settimana.

I prossimi giorni saranno infatti cruciali per il Milan. Domenica è atteso in Italia Mr Bee (nello stesso week end nel cinese Lee), martedì è in agenda l’assemblea degli azionisti, che dovrà approvare un bilancio 2014 chiuso con una perdita record di 92 milioni nel 2014, mentre mercoledì arriverà la decisione della Fondazione Fiera sul progetto del nuovo stadio rossonero al Portello, nel duello col progetto Magnete (clinica privata, centro musicale, polo scientifico interattivo) del gruppo Prelios.

Dunque ora tocca a Berlusconi organizzare l’agenda degli incontri e capire chi dei due fa sul serio. Sempre che non spunti fuori qualche altro potenziale investitore. Addirittura più misterioso dei due precedenti.

PrecedenteBayern MSN, arriva un accordo per il mercato Usa
SuccessivoAdidas-America Latina, un sodalizio che finirà a breve
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.