L'Olympique Lione sfugge al Fair Play Finanziario
L'Olympique Lione sfugge al Fair Play Finanziario

I dirigenti dell’Olympique Lione hanno attraversato un periodo complicato, a causa del timore di essere squalificati dalla UEFA per non aver rispettato le regole del Fair Play Finanziario.

Nel corso di questa stagione infatti, l’organo di controllo della UEFA aveva chiesto informazioni aggiuntive al club francese, in merito al deficit accumulato nelle precedenti tre stagioni, nelle quali l‘OL ha registrato perdite superiori a quelle consentite dalla UEFA. Sono infatti 75 milioni complessivi, ben più alti del massimo di 45 imposto dall’organo amministrativo del calcio europeo. Dopo l’indagine però il club ha potuto parzialmente spiegare e giustificare questo deficit negativo, facendo si che la UEFA non applicasse nessuna sanzione, come invece avvenne lo scorso anno per Manchester City e Paris Saint Germain, che oltre a dover pagare una cospicua somma furono costretti a ridurre il numero di giocatori da inserire nelle liste Uefa, quelle utili per partecipare alla Champions League. Tramite uno studio supplementare infatti, è stato stabilito che il debito complessivo dell’Olympique Lione ammonti a 44 milioni. I restanti non sono stati presi in considerazione dall’organo di controllo dell’UEFA perchè destinati alla costruzione del nuovo stadio, quindi vanno inseriti in quella norma del sistema europeo che consente di escludere le spese relative alle infrastrutture. Il Lione quindi ha potuto tirare un sospiro di sollievo in merito a questa situazione, cosa che invece a quanto pare non ha potuto fare il Monaco. Anche il club di Monte Carlo infatti, era al centro di un inchiesta parallela, utile a fare luce sui conti della società. Ai dirigenti del club monegasco vennero chiesti ulteriori dettagli finanziari sul debito accumulato tra il 2011 e il 2014. Questi ultimi però sono giunti ad un accordo con la UEFA, a cui pagheranno una sanzione pari ad un terzo del fatturato ottenuto nella stagione 2014-2015, circa 15 milioni di euro.

PrecedenteL’Inter ritira la maglia numero 4 di Zanetti. Ma ne continuerà il merchandising
SuccessivoMr Bee è in Italia: “Per me il Milan unica opzione”
Nato a Genova, dopo aver ottenuto il diploma di Maturità Classica mi sono trasferito a Milano dove ho preso una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Successivamente ho iniziato a collaborare con SocialCalcioNews e attualmente con Calcio&Finanza.